Tipologie

Siamo abituati a vedere strutture standard in metallo o plastica nei negozi di ferramenta, che non sono molto diverse tra loro. In realtà, ci sono molti più prodotti originali per riporre i prodotti per l’igiene di quanto sembri.

A parete

Adatto a bagni spaziosi, poiché occupa molto spazio libero. Questo tipo di mensola è fissata saldamente alla parete con delle viti. Vale la pena assicurarsi in anticipo che non interferisca con il passaggio, così come con l’apertura di porte e armadi.

Mensole a muro

La foto mostra un’elegante struttura a parete in legno con telaio color wengé.

A pavimento

Comodo dove c’è spazio vuoto. Una mensola fissa può essere stretta o larga, alta o bassa, a seconda delle dimensioni del bagno. Sostituisce gli armadi, ma è adatto solo a chi non teme gli scaffali aperti, dove si accumulano molti oggetti personali.

Struttura a pavimento con ripiani

Incassato

Spesso, per nascondere i tubi idraulici, i proprietari di bagni costruiscono una struttura in cartongesso. Negli spazi vuoti si crea uno spazio libero, in cui vengono integrati con successo utili ripiani. È particolarmente bello se gli oggetti non si distinguono dal design generale.

Mensola da incasso

La foto mostra un bagno rosa con una struttura da incasso a sinistra dello specchio.

Telescopico

Un modello di distanziatore economico per riporre prodotti per la casa in bagno o nella doccia. È composto da diversi ripiani in rete con lati collegati da un tubo. Dotato di ganci per salviette. È facile da installare ed è resistente all’umidità.

Ripiano in plastica Ripiano telescopico in plastica

Ripiano di appoggio

Si tratta di prodotti verticali a due o più livelli. Sono disponibili modelli con telaio fisso e con base girevole.

Appendiabiti Appendiabiti da doccia

Pieghevole

Un design pratico per il bagno con meccanismo girevole per risparmiare spazio. Il ripiano, fissato al muro, si apre solo quando necessario. Adatto agli amanti del minimalismo che preferiscono riporre gli oggetti dietro ante chiuse e tirarli fuori solo quando servono.

Mensola pieghevole

La foto mostra un modello pieghevole in ottone, che funge anche da scaldasalviette.

Estendibile

Un design interessante, dotato di ruote piroettanti. I ripiani possono essere utilizzati singolarmente o come parte di un comodino.

Mensola estraibile

La foto mostra una mensola estraibile in bagno, che, se necessario, può facilmente riempire uno spazio stretto.

Materiale

Esiste un’ampia gamma di modelli di mensole per il bagno, così ognuno può scegliere l’opzione giusta per sé.

  • Vetro. Il prodotto trasparente non teme l’umidità, è facile da pulire e dona all’ambiente leggerezza ed eleganza. I prodotti in vetro satinato, che non permettono agli oggetti di scivolare, sono molto popolari.
  • Metallo. Le mensole per il bagno in acciaio inossidabile e ottone sono resistenti alla corrosione: questa è la scelta giusta per una stanza con elevata umidità. La rete metallica non permette all’acqua di accumularsi sulla superficie.
  • Piastrelle. La struttura rifinita con piastrelle è piuttosto robusta, facile da pulire e si integra perfettamente nell’ambiente, come se si dissolvesse in esso.
  • Plastica. Il materiale utilizzato nella produzione di una mensola di questo tipo deve essere di alta qualità, altrimenti un prodotto in PVC economico ingiallirebbe o si romperebbe.
  • Legno. Gli amanti dello stile ecologico scelgono modelli in legno naturale per il bagno, nonostante la bassa resistenza all’umidità del materiale. Per prolungare la durata del prodotto, viene protetto con impregnanti speciali (vernice, cera, olio) e, di recente, il legno termotrattato o il bambù resistente sono stati utilizzati con successo per realizzare mensole.
  • MDF/truciolato. Un’opzione economica, spesso visivamente indistinguibile dal legno. Si consiglia l’utilizzo di pannelli con rivestimento laminato, che non temono l’acqua.
  • Pietra artificiale. Una mensola in acrilico in bagno durerà per diversi decenni se non esposta a sollecitazioni meccaniche. Di solito viene realizzata su misura, quindi può avere qualsiasi forma.
  • Cartongesso. Nasconde i tubi e livella gli angoli scomodi, fungendo da superficie d’appoggio. Il cartongesso resistente all’umidità può essere rivestito con piastrelle, mosaici o plastica e trasformato in una mensola estetica.

Mensole in truciolare laminato

Nella foto di un piccolo bagno, le mensole sono realizzate in truciolare laminato, che imita il legno chiaro.

Ripiani in vetro in una nicchia Mensola in pietra artificiale

Quando si sceglie un modello adatto per il bagno, vale la pena assicurarsi in anticipo che il prodotto si adatti all’arredamento. Il vetro può richiamare le porte del box doccia, il metallo con elementi idraulici cromati, il legno con il mobiletto sotto il lavandino.

Mensola in bambù Mensole piastrellate

Forme e dimensioni

La scelta del design dipende dallo spazio a disposizione: nei bagni piccoli, gli angoli sono solitamente lasciati liberi, quindi una mensola angolare singola o doppia si adatterà a qualsiasi spazio. Può essere rotondo (per addolcire l’atmosfera) o triangolare.

Scaffale angolare semicircolare Scaffale esagonale Scaffali a più livelli

In base alla capacità, gli scaffali si dividono in a due livelli e a più livelli. I primi occupano poco spazio nella stanza, possono essere sospesi e fissati con viti o ventose. Non resistono a carichi pesanti.

Quelli a più livelli, al contrario, richiedono più spazio libero in bagno, ma sono strutture funzionali affidabili: è facile appoggiarvi sopra non solo flaconi e shampoo, ma anche asciugamani.

Struttura a pavimento a più livelli

La foto mostra un bagno con un ripiano traforato basso ma capiente sul lato del lavabo.

Gamma di colori

I ripiani bianchi rimangono i modelli più popolari: sono universali, hanno un aspetto discreto e sono ideali per interni di bagni chiari.

Il secondo posto è occupato dai prodotti beige: il più delle volte ripetono la texture del legno. L’abbinamento di beige e bianco può essere definito tradizionale: è un intreccio di leggerezza con elementi naturali.

I modelli cromati sono i più facili da trovare nei negozi: sono pratici e si abbinano alla lucentezza metallica del rubinetto e della doccia.

Mensole su sfondo bianco

La foto mostra una squisita combinazione di prodotti bianchi con chiusure color oro.

Mensola in legno beige Modelli angolari cromati

Le mensole nere sono molto meno comuni, dato che poche persone si azzardano ad arredare piccoli bagni con toni scuri. Ma stanno benissimo in contrasto negli interni moderni con elementi loft. Ma per bagni luminosi e allegri, sono adatti prodotti in tonalità intense (blu, verde, rosso): è difficile rilassarsi in una stanza del genere, ma l’allegria e il buon umore sono garantiti.

Mensola nera Mensole verde brillante nelle nicchie

Posizionamento nella stanza

Se usi la tua immaginazione, puoi sempre trovare un posto adatto per una mensola funzionale, anche se all’inizio la soluzione sembra inaspettata.

Sopra la vasca da bagno

In genere Negli appartamenti, la parete sopra il lato lungo della vasca da bagno viene lasciata vuota: spesso funge da doccia e non deve esserci nulla che ostacoli la persona che sta sotto il getto d’acqua. Un buon posto per riporre gli oggetti è la parete di fronte alla doccia.

Mensola in legno sopra la vasca da bagno Mensola sopra una vasca da bagno rotonda Mensole sopra la parte stretta della vasca da bagno

Nella foto bagno blu con ripiani Mensole che servono per la decorazione.

Sopra la lavatrice

Se la lavatrice si trova in bagno, vale la pena proteggerne la superficie e allo stesso tempo utilizzare ulteriore spazio di archiviazione.

Mensola da appoggio Mensola su gamba Mensola in legno

La foto mostra una struttura in legno sopra la lavatrice, che si trasforma in uno scaffale con ripiani aggiuntivi.

Nell’angolo

Gli angoli dei bagni spesso non vengono utilizzati, ma vale la pena prestarvi attenzione: gli scaffali angolari sono ergonomici e uniscono visivamente lo spazio.

Mensole angolari vicino allo specchio Mensole nella cabina doccia Mobile angolare con mensole rotonde Angolo decorato sopra il bagno

Sotto il lavandino

Se il tubo del lavandino in bagno ha un aspetto esteticamente gradevole, non è necessario nasconderlo in un mobile chiuso. Questo consente di disporre dei ripiani aperti sotto. Questo design ha un aspetto fantastico grazie alla sua forma insolita e conferisce al mobile un effetto di leggerezza.

Mobiletto con mensola in legno Accenti luminosi Mensole sotto il lavandino e sotto lo specchio

La foto mostra un bagno privo di vani portaoggetti chiusi, ma che non dia l’impressione di disordine nella stanza.

In una nicchia

Una nicchia è uno spazio comodo in cui collocare uno o più ripiani.

Mensole integrate in una nicchia Mensole in vetro in una nicchia mensola in una nicchia

La foto mostra una doccia con una mensola all’interno. da una nicchia e rifinito con gres porcellanato.

Sotto lo specchio

È opportuno riporre qui spazzolini, dentifricio e cosmetici: è comodo quando tutto è a portata di mano per mettersi in ordine.

Mensola in vetro sotto lo specchio Mensola sotto lo specchio

Sopra la porta

La posizione insolita delle mensole sopra la porta nel bagno non ne compromette la funzionalità: servono per riporre cose che non sono necessari tutti i giorni, come asciugamani di ricambio e prodotti per l’igiene.

Mensola sopra la porta Due mensole sopra lo spazio della porta

Sul miscelatore

Una mensola sul miscelatore è adatta a chi cura ogni centimetro libero del bagno.

Mensola sul miscelatore

Idee di design

A volte una mensola per il bagno diventa una vera e propria decorazione d’interni. Le nicchie decorate con mosaici appaiono molto eleganti e pittoresche. Se il bagno è progettato in stile high-tech, le mensole con illuminazione integrata sono l’ideale.

Mensola decorata con mosaico

La foto mostra una nicchia splendidamente decorata realizzata in mosaico decorativo dorato.

Nicchia con illuminazione Mensola decorata in marmo

Gli scaffali in marmo in bagno hanno un aspetto costoso ed elegante, e le strutture forgiate a forma di griglia conferiscono all’interno un carattere speciale. I prodotti sospesi con una base in corda fissata al soffitto, così come gli scaffali a forma di scale, hanno un aspetto originale e distintivo.

Scaffali sotto la vasca

La foto mostra scaffali aperti posizionati sul lato della vasca. Cambiando il contenuto, puoi aggiungere accenti di colore e trasformare l’aspetto della stanza.

Mensole a griglia Mensola sospesa

Foto di bagni in diversi stili

Alcuni modelli di mensole sono universali e si adattano a qualsiasi stile, ad esempio quelle dritte in legno, che si adatteranno perfettamente sia a uno stile ecologico naturale che a un accogliente stile provenzale. In una stanza soppalcata, è opportuno aggiungere un tocco decorativo grezzo a tali prodotti sotto forma di tubi metallici.

Bagno in stile provenzale

La foto mostra una mensola a muro che collega il pavimento e le pareti, imitando la texture del legno.

Mensole con tubi Mensole in stile scandinavo

Nello stile classico, la cosa più importante è la forma squisita e i materiali pregiati, quindi i prodotti realizzati in pietra acrilica, vetro o con dettagli curvi sottolineeranno l’appartenenza a uno stile lussuoso.

In uno stile moderno, la funzionalità è valutata alla pari della bellezza, quindi le mensole “con un tocco di originalità” in un interno del genere svolgono un ruolo importante.

Mensole in stile ecologico

La foto mostra un bagno in stile ecologico bianco neve con mensole in legno che si abbinano al parquet.

Mensole in stile classico Bagno in stile moderno