Consigli per l’arredamento d’interni
- Nella stagione fredda, il colore beige negli interni “riscalda” la casa.
- Quando si arreda un interno, vale la pena scegliere diverse tonalità di beige in modo che la stanza non sembri sbiadita, ma al contrario, si riscaldi con la sua versatilità di tonalità beige chiare.
- I toni del beige appaiono sempre appropriati e stravaganti.
- Quando si arreda un interno, è importante tenere presente il fatto che il beige non è in grado di assorbire molta luce dalla strada.
La foto mostra una camera da letto neoclassica con un copriletto beige dello stesso colore delle tende.
Tipologie
A rullo
Le tende a rullo sono molto popolari: sono pratiche ed eleganti. Possono essere utilizzate in quasi tutte le stanze.
Tende a pacchetto
Le tende a pacchetto si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente: in cucina, in camera da letto, nella cameretta dei bambini o in soggiorno. Si abbinano bene a tulle e tende e si adattano a quasi tutti gli interni.
La foto mostra tende a pacchetto in un interno loft.
Tende classiche
Le tende hanno sempre un aspetto elegante e dignitoso. Sono realizzate in tessuto di alta qualità e denso, solitamente con elementi decorativi e una combinazione di colori ben studiata e sobria.
Tende a filo
È possibile creare un’atmosfera romantica, ultramoderna o festosa con l’aiuto della mussola, perfetta per decorare qualsiasi stanza.
Tende in tulle (tende)
Le tende in tulle garantiscono la massima penetrazione della luce naturale nell’appartamento. Il tulle è realizzato sia con materiali naturali che sintetici. I materiali naturali metteranno in risalto l’atmosfera della stanza in stile provenzale, soprattutto se realizzati in lino.
La foto mostra una sala da pranzo con finestre panoramiche nei toni del beige.
Tende
Le tende verticali nei toni del beige completeranno perfettamente l’arredamento di una camera da letto o di un soggiorno in stile classico. Quelle orizzontali risultano armoniose in cucina, creando un’atmosfera calda e accogliente.
Francesi
La principale differenza rispetto agli altri tipi è l’eleganza dei tendaggi, le linee morbide e la consistenza morbida. L’aspetto dipende molto dal tipo di tessuto, che deve essere morbido e facile da drappeggiare.
Dimensioni delle tende
Lunghe
Le tende lunghe nei toni del beige si abbinano armoniosamente allo stile classico, country e persino loft. Non attirano l’attenzione, ma conferiscono all’ambiente un tocco di intimità e completezza.
Corte
Le tende corte vengono appese non solo alle finestre della cucina, ma anche in soggiorno o in camera da letto. Sono comode e pratiche e possono essere abbinate a tende o veneziane.
Opzioni di fissaggio per aste per tende
Occhielli
Gli occhielli sono una soluzione elegante per decorare tende o drappeggi. Una varietà di texture e tessuti le rende uniche. Per rendere le tende interessanti, è sufficiente scegliere non solo il tessuto, ma anche gli accessori: grandi occhielli unici in colori vivaci e texture originali attirano l’attenzione, creando uno stile individuale.
Anelli
Il metodo di fissaggio più comune e semplice. Grazie all’abbondanza di design e colori di anelli, puoi decorare qualsiasi interno.
Anelli
Questo tipo di fissaggio decorativo completerà perfettamente il design generale delle tende. Sono disponibili in un’ampia gamma di colori e dimensioni. Spesso utilizzate negli interni moderni.
Varietà di materiali
Tessuti di tulle
Velo
Le tende a velo sono molto eleganti: tessuto liscio e traslucido, leggero e piacevole al tatto. Una stanza con tende a velo appare elegante e accogliente, e la stanza avrà sempre abbastanza luce naturale.
La foto mostra una spaziosa cucina-soggiorno con tende beige
Organza
Le tende in organza sono eleganti e pratiche. Decorano qualsiasi stanza e non impediscono di ammirare il panorama dalle finestre, essendo completamente trasparenti. L’organza può essere tinta unita, opaca, lucida e con diverse fantasie.
Tessuti per tende
Oscurante
Tessuto denso composto da tre strati, che impedisce alla luce proveniente dalle finestre di penetrare nella stanza. La sobrietà e l’eleganza del tessuto ne consentono l’utilizzo in qualsiasi stile d’interni: moderno, loft, contemporaneo, classico o provenzale.
Jacquard
Tessuto bello e pregiato. La caratteristica principale è la presenza di un motivo complesso con piccoli dettagli. Di norma, la base è realizzata con fili naturali o sintetici e il motivo è tessuto in seta.
Raso
Tessuto realizzato con materiali naturali o sintetici. Le tende in raso hanno un aspetto moderno e sofisticato. Si abbinano bene all’arredamento della stanza, realizzato con tessuto simile (copriletto, tovaglia, cuscini).
Lino e cotone
I materiali naturali portano intimità e tranquillità nella stanza, saturandola visivamente di morbidezza e calore. I materiali naturali si adattano perfettamente a qualsiasi interno.
Velluto
Le tende in velluto enfatizzano la nobiltà degli interni, conferendo un’atmosfera di lusso e ricchezza. Il velluto e il vellutino si distinguono per l’elevata densità del tessuto, che impedisce alla luce proveniente dalla strada di penetrare quando non è appropriata.
Nella foto, le tende in velluto conferiscono alla stanza un aspetto raffinato.
Rogozhka
Tessuto denso, realizzato con fibre naturali, con l’aggiunta di fili sintetici. Questo materiale denso è facile da lavare ed è molto pratico.
Combinazioni di colori
Grigio-beige
I designer consigliano di scegliere tonalità di grigio più chiare. Creerai un’atmosfera calma e accogliente nella stanza.
Marrone con beige
Le tende beige si abbinano bene alle tonalità del marrone. La stanza è piena di intimità e tranquillità.
Turchese e beige
La combinazione di turchese e beige aggiungerà freschezza ed energia all’interno. Questa combinazione rinfresca la stanza: come la schiuma sulla cresta di un’onda marina. Il risultato è un interno sobrio e morbido che infonde pace.
Beige e bianco
La combinazione di bianco e beige negli interni crea un’atmosfera calma e accogliente.
Beige e rosa
Il rosa si sposa bene con il beige, creando una stanza accogliente e sensuale. Spesso, queste combinazioni vengono utilizzate per arredare soggiorni e camerette.
Beige-blu
Il colore blu freddo si attenua sotto l’influenza dei toni beige, diventando più caldo e morbido. L’atmosfera in una stanza del genere diventa accogliente e psicologicamente confortevole.
La foto mostra una combinazione di tende beige e blu nella cucina-soggiorno.
Blu con beige
La combinazione di tende beige e blu donerà alla stanza leggerezza e ariosità, poiché la gamma fredda del blu sarà bilanciata dal calore del beige. Una stanza del genere apparirà luminosa e soleggiata, anche nelle giornate nuvolose.
Lilla-beige
Il lilla è troppo luminoso e vivace. Aggiungendo motivi lilla al beige, si crea armonia.
Rosso e beige
La combinazione di rosso e beige è la più audace, un’alleanza di tonalità del genere sarà apprezzata dalle persone creative. Questa combinazione di colori è perfetta per i monolocali: il colore brillante riempirà lo spazio di energia.
Verde con beige
I toni del verde aggiungono freschezza alle tonalità neutre del beige. La combinazione di verde e beige è adatta a qualsiasi stanza: dalla camera da letto al corridoio.
Nero e beige
La combinazione di nero e beige risulta sempre sofisticata ed elegante. Gli accenti neri a fantasia completano perfettamente la neutralità delle tende beige.
Beige e giallo
La combinazione di beige e giallo appare fresca e luminosa. Le tonalità del beige diluiscono i colori vivaci del giallo, creando un equilibrio ideale.
Beige-bordeaux
La combinazione beige-bordeaux appare lussuosa e matura. L’interno in queste tonalità appare complesso e interessante, creando un’atmosfera straordinaria.
Motivi e fantasie per tende
Monocromatiche
Hanno un aspetto organico in qualsiasi stile d’interni, facili da scegliere anche senza l’aiuto di un designer.
La foto mostra un soggiorno con un tavolo da pranzo e tende beige.
Doppie
Hanno un aspetto lussuoso e straordinario, sono realizzate in diversi tipi di tessuto, impedendo alla luce del sole di entrare nella stanza.
A righe
Le tende a righe ingrandiscono visivamente la stanza, la riempiono di luminosità, dinamicità e originalità.
Motivi
I motivi su tessuto beige creeranno raffinatezza e intimità.
Con fiori
Un motivo floreale può valorizzare l’interno di una stanza se si sceglie la giusta composizione. I fiori grandi sono perfetti per una stanza ampia.
Decorazioni per tende
Supporti
I supporti modificano l’aspetto della finestra nello stesso modo delle tende stesse. Dovrebbero essere selezionati in base allo stile degli interni.
Morsetti
Vengono utilizzati non solo per fissare le tende, ma anche per ulteriori decorazione e aggiunta di originalità al design.
Fermatende
Non solo aggiungono originalità e creatività alla stanza, ma fungono anche da pratica aggiunta alle tende.
Nappa e frange
Aggiungeranno un senso di intimità e comfort alla stanza. Le frange possono essere utilizzate per fissare le tende in tessuto o semplicemente come decorazione.
Lambrequins
Il lambrequin è un drappeggio decorativo che si trova a la parte superiore delle tende. Spesso non decorano solo il soggiorno o la camera da letto.
Idee in diversi stili
Classico
Le tende in stile classico, realizzate in tessuto spesso e pesante, hanno un aspetto impeccabile e sofisticato.
Moderno (high-tech, fusion, ecc.)
Le tende sono realizzate senza l’uso di elementi decorativi, riempiono lo spazio di modernità e stile.
Provenza
Tende nei toni del beige, ricche di elementi decorativi e caratteristici motivi floreali. Queste tende riempiranno la casa di freschezza, pulizia e calore accogliente.
Loft
È possibile aggiungere intimità a un loft con l’aiuto delle tende, così una stanza completamente trascurata acquisirà un aspetto piacevole.
È meglio utilizzare tende massicce e strette, tende alla romana e a rullo, tende lunghe fino al pavimento senza accessori con occhielli metallici.
Nella foto, le tende beige stanno benissimo abbinate a colori scuri.
Country
Lo stile country, accogliente e confortevole, riempie lo spazio di semplicità, accogliente semplicità e un senso di stabilità. Le tende in stile country sono realizzate in tessuto naturale, di qualsiasi lunghezza. Fiori, pois o una caratteristica striscia o quadretti possono essere posizionati su una tela beige.
Scandinavo
Il criterio principale per la scelta del tessuto per tende in stile scandinavo è l’utilizzo di componenti naturali, come lino, cotone, mussola o raso. I materiali naturali lasciano entrare la luce nella stanza, creando un’illuminazione calda e soffusa. Motivi armoniosi e tonalità calde possono essere utilizzati come elemento di design.
Tende per l’arredamento di interni
Soggiorno
Le tende per l’arredamento del soggiorno sono progettate per unire tutti gli elementi decorativi della stanza. Le tonalità beige creeranno equilibrio nella stanza, creando non solo intimità e calore, ma rendendola anche un elemento integrante dell’arredamento.
Camera da letto
Le tende beige della camera da letto dovrebbero essere realizzate con un materiale spesso, che non lasci entrare la luce proveniente dalla strada nella stanza. Le tende dovrebbero essere realizzate nello stile dell’intera stanza, inserendosi armoniosamente e aggiungendo brio.
La foto mostra doppie tende in una camera da letto beige.
Cucina
Le tende in cucina in tonalità beige non sono sempre pratiche, quindi è meglio utilizzare tende alla romana o a rullo, questa soluzione sarà più organica e funzionale.
Cameretta per bambini
Le tende nella cameretta dei bambini dovrebbero essere realizzate in tenui tonalità di beige, in tessuto spesso, in modo che la luce proveniente dalla strada non interferisca con il sonno profondo del bambino. Le tende possono essere realizzate in qualsiasi stile adatto all’arredamento della stanza.
La foto mostra tende beige chiaro con occhielli e motivo a onde.
Galleria fotografica
Le tende beige possono essere realizzate in tessuto naturale o artificiale. Si abbinano a qualsiasi stile e sono adatte a qualsiasi stanza. Il beige è un’ottima base che funge da elemento unificante per l’intero interno.
Leggi anche:
- L’iconico Maggiolino VW: un’esperienza senza tempo con un’auto classica
- Carta da parati in vinile o tessuto non tessuto: 7 domande chiave e confronto.
- Come dipingere il soffitto di casa da soli? Guida passo passo e consigli.
- 12 modi economici per rinnovare una vecchia porta da soli
- Progettazione di un bilocale in stile europeo: vantaggi, svantaggi e consigli per la zonizzazione (35 foto)