Quadri e fotografie
Probabilmente è la prima cosa che viene in mente: appendere un quadro interessante alla parete o creare un insieme di diverse immagini che si armonizzano tra loro.
Qualsiasi posto va bene, ma quadri e fotografie sono particolarmente adatti alla testiera del letto, le cui dimensioni possono ripetersi, o di fronte, dove delizieranno la vista la sera e rallegreranno l’umore all’alba. Puoi posizionare un grande dipinto o diverse tele sul pavimento vicino alla parete.
Per una camera da letto moderna, scegli temi astratti che riprendano i colori vivaci dell’arredamento. Le camere romantiche in stile provenzale, rococò o shabby chic possono essere decorate con una natura morta floreale o un paesaggio bucolico.
Un bel dipinto con una cornice di alta qualità è costoso, quindi con un budget limitato, ha senso decorare la camera da letto con fotografie di famiglia, a colori o in bianco e nero. Ciò non solo farà risparmiare denaro, ma aggiungerà anche un tocco sentimentale all’interno.
Installazioni e pannelli
Un’idea originale ed economica Un’alternativa ai dipinti sono i pannelli murali o le installazioni. Il loro carattere dovrebbe corrispondere al concept progettuale generale. Possono essere arazzi, maschere africane, cestini di vimini, composizioni di piante secche, ciottoli, conchiglie, vecchi dischi e qualsiasi altra cosa.
Con l’aiuto di un’installazione artistica da te creata, puoi rendere unica la tua camera da letto, mostrare la tua individualità e dare vita alle tue audaci fantasie creative, per poi goderti il risultato ogni giorno.
Copriletti e cuscini
Se il budget lo consente, è possibile ordinare un set di copriletti e cuscini decorativi per il letto ben studiato da un atelier. È difficile trovare uno stile in cui una soluzione del genere non si adatti. Accessori tessili in seta o velluto in colori pastello staranno benissimo in una camera da letto classica, mentre, ad esempio, quelli in cotone o lino multicolori e vivaci staranno benissimo in una camera da letto scandinava.
Chi ha un budget limitato, ma è pieno di ispirazione e ama l’artigianato, dovrebbe fare uno sforzo e decorare la camera da letto con decorazioni fatte in casa. Cuci una coperta patchwork, lavora a maglia fodere traforate per sedie o cuscini e la stanza si riempirà di calore e intimità.
Lampade e paralumi
Il tocco finale o il punto di congiunzione dell’arredamento della camera da letto può essere costituito da apparecchi di illuminazione di una stessa collezione: un lampadario, un’applique, una lampada da terra. Nelle stanze ultramoderne, i faretti a LED montati sul soffitto sopra il letto sono perfetti. Con il loro aiuto, è possibile regolare l’illuminazione in modo fluido, cambiarne il colore e, di conseguenza, l’umore.
Una soluzione creativa ed economica è sostituire i paralumi delle lampade o realizzare originali rivestimenti per le gambe. Tali decorazioni possono essere cucite con un materiale adatto, lavorate all’uncinetto o a maglia e poi trattate con un composto termoprotettivo.
Tende e Tappeti
Tende, tappeti da pavimento e da parete sono grandi elementi decorativi che possono dominare l’arredamento della camera da letto e creare un elemento di continuità. Lasciate che tende e tappeti riprendano i colori, le texture o i motivi utilizzati nei copriletti, nelle coperte e nei paralumi.
Non è necessario stendere un unico grande tappeto sul pavimento e distenderlo in piano. Crea una composizione audace con diversi tappeti di forme diverse, sparsi vicino al letto, sotto le sedie o il divano, di fronte alla cassettiera.
Vasi e statuette
Qualsiasi camera da letto, che sia in un lussuoso stile rinascimentale o minimalista giapponese, può essere decorata con vasi o statuette che ne rispecchiano lo spirito. Possono essere appoggiati sul pavimento, esposti su mensole o comodini.
Regola generale: dovrebbe esserci un solo grande vaso da terra o una statua, che sarà appropriato solo in una camera da letto abbastanza spaziosa. Per stanze piccole, è meglio scegliere un set di diversi accessori compatti.
Piante e fiori
Non solo verde Decora la camera da letto, ma la riempie anche di aria fresca, favorendo così un sonno profondo e un riposo di qualità. Puoi posizionare vasi, vasi, scatole o fioriere ovunque, dalle finestre alla testiera del letto. Ma considera l’impatto delle diverse piante sulla salute umana e sul contesto energetico della stanza.
Prendersi cura di una serra domestica non è un compito facile. Se vuoi vedere dei bei fiori in camera da letto, ma non sei pronto a dedicarci tempo e fatica, acquista delle piante artificiali, che ormai sono quasi indistinguibili da quelle vere.
Pittura murale
Gli individui creativi adoreranno l’idea di decorare la camera da letto con un disegno stampato a stencil o un quadro dipinto a mano direttamente sulla parete. Tutto quello che devi fare è scegliere un posto, coprirlo con una carta da parati semplice o dipingerlo e decidere un tema.
Motivi floreali, sagome di persone, immagini di simpatici animali o uccelli che volano via sono particolarmente adatti alle camere da letto classiche, mentre un interno moderno può essere decorato con una vista di una città notturna, forme geometriche, macchie di colore caotiche o schizzi di vernice.
Stereoscopico Carta da parati
Questa è l’idea più adatta per chi possiede un piccolo appartamento. Allo stesso tempo, la carta da parati 3D sulla testiera del letto, sulla parete opposta o laterale contribuirà a decorare la camera da letto e a renderla più spaziosa. Possono coprirlo completamente o fungere da portale verso un altro mondo, bello e affascinante.
Le carte da parati fotografiche con fiori enormi, vicoli boschivi che si estendono a perdita d’occhio, ruscelli e cascate, rive dell’oceano e romantiche strade cittadine sono meravigliose nelle camere da letto.
Specchio
Decorare la camera da letto con uno specchio è una soluzione pratica. Questo elemento è semplicemente necessario quando non c’è una cabina armadio separata nell’appartamento o nella casa e bisogna vestirsi e prepararsi nello stesso posto in cui si dorme. Lo specchio può essere uno specchio da terra e alcuni saranno attratti dall’idea di realizzare un soffitto a specchio sopra il letto.
Con l’aiuto di un grande specchio da parete o di un armadio a muro a specchio, puoi ampliare visivamente una camera da letto angusta e l’installazione di diversi piccoli specchi dalla forma originale diventerà l’accento principale dell’interno.
Baldacchino
Un sottile tessuto traslucido che incornicia il letto lungo il perimetro non è solo un elemento decorativo per la camera da letto, ma anche un elemento funzionale. Con l’aiuto di una tettoia, puoi ombreggiare la zona notte durante il giorno, creare un’atmosfera tranquilla e appartata al suo interno e allo stesso tempo proteggerti dall’invasione degli insetti.
Orologio
Dopo essersi svegliati la mattina, molte persone guardano per prima cosa l’orologio, con lancette disobbedienti che lo cercano a tentoni sul comodino. Per evitare di dover cercare qualcosa, appendi un orologio elegante e di grandi dimensioni di fronte al letto, accanto ad esso o sulla testiera.
Un orologio da terra con pendolo o un orologio da parete con cucù staranno benissimo in una camera da letto con un arredamento antico. Puoi trovare un oggetto vintage in un mercatino delle pulci o in un negozio di antiquariato.
Libreria
Molte persone amano leggere prima di andare a letto, quindi arredare la camera da letto con una libreria o uno scaffale originale è una soluzione logica. Una mensola a parete con libri dai colori coordinati e dalle ricche rilegature si integrerà armoniosamente in un interno classico o antico. Le composizioni complesse di più ripiani disposti ad angolazioni diverse si adattano bene a qualsiasi tendenza di design moderno.
Per rendere più comodo l’uso dei libri per il loro scopo, è meglio posizionarli sulla testiera del letto o accanto al comodino: basta allungare la mano e si può godere la lettura.
Acquario
Ammirare i pesci esotici dai colori vivaci calma e rilassa e ti predispone a un sonno tranquillo, quindi perché non decorare la tua camera da letto con un acquario? Questa idea ha un solo inconveniente ovvio: richiederà un investimento significativo, soprattutto se si desidera una vasca in cui si estenderà un vero mare domestico.
Anche un piccolo acquario con un pesce curioso o più individui amichevoli decorerà e ravviverà la stanza, quindi se non si è esperti in questo argomento e non si hanno fondi extra, si può iniziare in piccolo.
Camino
Costruire un vero camino in camera da letto è un Un compito costoso e che richiede molta manodopera, ma che giustifica ampiamente i costi. In una fredda sera d’inverno, avvolto in una coperta di lana e rannicchiato davanti alle lingue di fuoco danzanti, dirai mille volte “grazie” a te stesso per questa decisione.
È molto più semplice ed economico installare un camino elettrico: esistono modelli compatti e belli che imitano il fuoco vero e riempiono la stanza di un calore vivificante.
Lascia che queste idee trovino risposta nel tuo cuore e ti aiutino a decorare la tua camera da letto in modo originale!
Leggi anche:
- Tulle negli interni: 77 soluzioni e foto eleganti per la decorazione delle finestre
- Ingresso minimalista: 40 foto e consigli di design
- Scatena il lusso con il SUV Mercedes GLE
- Scopri la Mazda CX-5: le prestazioni incontrano lo stile
- semplici ricette: come realizzare palline per il water con le tue mani?