Tecniche per aumentare lo spazio in una camera da letto minuscola

Il modo più affidabile per aumentare la metratura è la riqualificazione. Lo spazio diventerà fisicamente più grande, potrete posizionare una scrivania o una toletta oltre al letto. Potete abbinare una piccola camera da letto a un balcone o demolire il muro tra questa e la stanza adiacente, allontanando ulteriormente la parete divisoria.

Questa soluzione richiede un investimento finanziario e fisico, la ristrutturazione sarà importante: invece di 6 mq, potrete averne 8-10.

camera da letto piccola e luminosa

Se la camera da letto non ha un balcone e non avete intenzione di demolire le pareti, provate dei metodi visivi per aumentare la superficie di 6 mq:

  • Specchi. La tecnica più semplice e utilizzata: la stanza, riflessa negli specchi, appare da 1,5 a 2 volte più spaziosa. È possibile posizionarli sopra il letto o ai lati, in modo che quando si entra nella stanza si veda immediatamente il riflesso.
  • Colore bianco. Non solo chiaro, ma bianco neve. Utilizzo nella decorazione e nell’arredamento: maggiore è la percentuale di superfici in questa tonalità, più libero apparirà l’interno di una piccola camera da letto.
  • Effetto 3D. La carta da parati con viste panoramiche e motivi 3D sembra solo a prima vista una soluzione frivola, in realtà crea un’eccellente illusione. Grazie a questo, chi entra nella camera da letto non sarà in grado di stimarne le dimensioni reali.

camera da letto piccola bianca

La foto mostra una camera da letto con pareti bianche

Quale disposizione è migliore?

La progettazione di una camera da letto piccola di 6 mq inizia con la disposizione dei mobili. In uno spazio piccolo, non ci si può sbizzarrire; con una disposizione standard, non ci sarà spazio per nulla nella stanza tranne che per un letto con comodini. Ma usando la fantasia, si possono trovare altre soluzioni.

Sostituendo i comodini con delle colonne, si otterrà una soluzione efficace al problema dello spazio. Se non c’è abbastanza spazio nei mobili, si possono appendere dei pensili tra di essi. L’unico inconveniente di questi mobili funzionali è che non c’è un posto dove appoggiare un libro o il telefono prima di andare a letto.

Ma il problema è facile da risolvere: basta creare una piccola mensola sulla parete sopra la testiera.

pareti blu in camera da letto planimetria camera da letto 6 mq disposizione dei mobili in una piccola camera da letto

Hai ancora bisogno dei comodini? Allora gioca con le dimensioni: puoi prendere un letto non 2×2 (occupa fino a 4 metri quadrati!), ma sostituirlo con un modello più compatto – 1,4-1,6 metri di larghezza (rispettivamente 2,8-3,2 m²). Per le persone basse, sono adatti modelli lunghi 180-190 cm, invece di 200-210. Esistono anche comodini più piccoli: non 50×40 cm, ma 30×30 cm. Con questa soluzione, ci sarà spazio per un armadio stretto o un paio di cassettiere.

E l’ultimo consiglio: il letto non deve essere posizionato al centro! Spostalo nell’angolo: ti servirà un solo comodino, liberando spazio per una toletta o un armadio.

Importante! Non pensare troppo alle zone, usa tecniche di suddivisione fisica: molto probabilmente, in 6 mq, ne troverà solo una: la camera da letto. Se hai ancora bisogno di separare una parte, usa il colore o la luce.

parete decorativa dietro il letto

La foto mostra una variante della disposizione della cassettiera

camera da letto allungata design di una camera da letto piccola

In quale colore decorare?

Il La scelta dei colori nella progettazione di una piccola camera da letto di 6 m² gioca un ruolo importante. Abbiamo già detto che è meglio usare il bianco come colore principale: cancella letteralmente i confini, cambia la percezione dello spazio. Ma se le stanze bianche evocano associazioni spiacevoli, usate analogie:

  • Beige. Un colore caldo e chiaro donerà intimità a una camera da letto con finestre a nord. È perfetto per uno stile classico e moderno. L’uso di diverse tonalità aggiunge profondità: chiaro per la decorazione principale, scuro e saturo per gli accenti.
  • Grigio. Le camere da letto a sud o sud-est, inondate di sole, vogliono abbassare un po’ la temperatura: per questo, usate un grigio freddo e calmo. Adatto a pareti, pavimenti e soffitti (anche se quest’ultimo è meglio sceglierlo bianco). Si abbina bene al nero, che di solito viene utilizzato per evidenziare piccoli accenti e accessori.

letto blu all'interno

La foto mostra una combinazione di beige e blu

carta da parati con un motivo nella camera da letto testiera morbida fino al soffitto

Non dimenticare la palette di colori. Quando scegli una palette di colori pastello, concentrati sull’orientamento delle finestre: caldi (giallo chiaro, pesca) per il lato nord, freddi (blu, verde chiaro) per il lato sud. Il pastello è diluito con bianco, grigio o beige per aggiungere leggerezza al design.

camera da letto con pareti bianche camera da letto grigio-beige

Quali mobili scegliere?

Non è un segreto che non si possano mettere molti mobili in 6 metri quadrati. Pertanto, gli elementi adatti dovrebbero essere il più funzionali possibile: ad esempio, scegliete un letto con cassetti sotto il materasso invece di uno normale: servono per riporre biancheria e vestiti. Inoltre, un cassetto estraibile può sostituire un comodino durante la notte.

Anche un cassetto per la biancheria è spesso integrato nel letto: a questo scopo, è dotato di un meccanismo di sollevamento. A volte il contenitore per la biancheria viene posizionato sulla testiera del letto: una soluzione comoda e compatta.

mensola sopra la testiera armadio sopra il letto camera da letto con parete luminosa

Requisiti di base per i mobili in una piccola camera da letto:

  • Colore. Le tonalità scure sono vietate: i prodotti appaiono ingombranti. Il legno chiaro o il bianco classico risultano più chiari.
  • Compattezza. Sono disponibili in vendita prodotti con larghezza o profondità ridotte: in caso di spazio limitato, è preferibile utilizzarli.
  • Ampliare visivamente lo spazio. Per farlo, scegli modelli con frontali lucidi o a specchio.

armadio sopra il letto comodino compatto

Cosa considerare nell’arredamento e nell’illuminazione?

La presenza di elementi decorativi nell’arredamento è una questione controversa. Da un lato, non c’è abbastanza spazio, e dall’altro, senza di essi, la camera da letto sembrerà vuota e disabitata. Per evitare questo, usate decorazioni ridotte al minimo e preferibilmente funzionali.

Iniziamo con i tessuti: un elemento indispensabile in ogni camera da letto sono le tende. Le tende oscuranti in materiale opaco garantiscono un’oscurità completa anche di giorno, permettendovi di dormire più a lungo la mattina del fine settimana.

Ora, l’arredamento del letto: cuscini, coperte. Pochi piccoli accorgimenti possono cambiare completamente la percezione della stanza. Un altro vantaggio è che le federe decorative possono essere cambiate almeno ogni stagione.

Appendete quadri alle pareti (manteneteli proporzionati: invece di uno enorme, 2-4 piccoli), tappeti (sì, sono tornati di moda!), ghirlande decorative (popolari non solo per il Capodanno).

Rinunciate a figure voluminose, come le corna di cervo: creano ombre inutili e sembrano ingombranti.

cuscini decorativi in camera da letto

La foto mostra cuscini decorativi sul letto

piante vive in camera da letto sostituzione delle lampade da comodino

L’ultima sfumatura importante è l’illuminazione. Pensate in anticipo a dove saranno posizionate esattamente le fonti di luce: avere un solo lampadario a soffitto in camera da letto è scomodo, quindi è necessario integrarlo con lampade sui comodini. E se sei riuscito a ricavare spazio per un armadio o un tavolo, dovrebbero esserci anche delle fonti di illuminazione nelle vicinanze.

quadri sopra il letto camera da letto senza decorazioni

Foto di interni reali

Sebbene uno spazio di 6 mq sia piccolo, è più difficile arredarlo adeguatamente rispetto a stanze medie di 10-12 mq. In primo luogo, c’è una maggiore probabilità di commettere un errore: sarà semplicemente più evidente. In secondo luogo, molto probabilmente dovrai ordinare mobili su misura, il che non è economico. In terzo luogo, è necessario tenere conto di molte sfumature per non rendere la stanza visivamente più piccola, trasformandola in un ripostiglio buio.

camera da letto piccola scura camera da letto piccola minimalista camera da letto in stile scandinavo

La foto mostra una camera da letto con pareti grigie

Riassumiamo: gli elementi principali dell’arredamento saranno un letto, comodini, il colore principale è il bianco e tecniche come specchi e immagini 3D funzionano ancora alla grande.

Come organizzare una camera da letto su 6 metri quadrati? -5 Come organizzare una camera da letto su 6 metri quadrati? -4 Come organizzare una camera da letto su 6 metri quadrati?-3 Come organizzare una camera da letto su 6 metri quadrati?-3 Come organizzare una camera da letto di 6 metri quadrati?-2 Come organizzare una camera da letto di 6 metri quadrati?-1 Come organizzare una camera da letto di 6 metri quadrati?-0