Grigio e rosa sofisticato
Il grigio sobrio è sempre attuale. Dona all’ambiente un senso di calma, adatto sia agli uomini che alle donne che sognano un po’ di riposo dopo una dura giornata di lavoro. La tonalità cenere si sposa perfettamente con il bianco, che rende la stanza visivamente più ampia e luminosa.
Ma il rosa antico conferisce alla palette di grigi il suo vero fascino: discreto e sofisticato, ravviva l’ambiente, aggiungendo calore. Questa tonalità è al culmine della tendenza attuale.
Bianco e blu
Questa combinazione piacerà a chi si aspetta freschezza e refrigerio dall’arredamento della camera da letto. L’abbinamento è ideale in stile marinaro, ma è appropriato anche in stile classico e contemporaneo.
Per rendere l’interno armonioso, è necessario utilizzare tonalità simili della ruota dei colori: dal bianco all’azzurro. Tuttavia, in una stanza dove il sole splende raramente, non è consigliabile utilizzare tale combinazione.
Terracotta e legno
Quando si crea una camera da letto in stile loft, è impossibile rinunciare ai colori naturali: la tonalità dell’argilla cotta e del marrone naturale conferisce alla camera da letto un aspetto naturale. Se una persona si sente a suo agio tra texture attive, questa combinazione diventerà per lui un simbolo di intimità.
Quando si arreda una camera da letto nei toni della terracotta, è necessario diluirli con dettagli bianchi e neri a contrasto.
Turchese e rosa caldo
A prima vista, la combinazione sembra troppo luminosa, ma è una combinazione naturale di onde del mare e corallo: i toni complessi appaiono eleganti e originali. Si ritiene che le tonalità del turchese abbiano un effetto benefico sulla psiche umana, alleviando irritabilità, stanchezza e stress, quindi il colore delle onde del mare è perfetto per la camera da letto.
La foto mostra una camera da letto turchese: anche il soffitto è dipinto in una tonalità fredda. I tessuti di un caldo color corallo svolgono il ruolo di accento.
Bianco, giallo e grigio
Questa combinazione piacerà agli amanti degli interni luminosi e allegri. Il bianco funge da sfondo universale e il giallo aggiunge colori vivaci e vivacità al mattino. È particolarmente appropriato in una stanza esposta a nord, poiché è associato ai luminosi raggi estivi. Le calde tonalità del grigio ne attenuano efficacemente l’agitazione.
Per ravvivare una camera da letto monocromatica non è necessario dipingere la testiera del letto o acquistare nuovi mobili: basta appendere delle tende gialle, cambiare il copriletto o mettere dei cuscini dai colori vivaci.
La foto mostra una stanza nei toni del bianco e del grigio, che apparirebbe inespressiva senza una parete decorativa e pannelli dai colori tenui.
Verde chiaro e menta
Scegliendo questa combinazione, puoi facilmente creare un interno della camera da letto insolitamente delicato e tranquillo nei toni freddi. Questa magica combinazione con un leggero contrasto termico crea un gioco di luci e ombre e conferisce alla stanza un’atmosfera speciale.
Menta e verde sono perfetti per una camera da letto in cui è necessario rilassarsi e ricaricare le batterie. Con questa soluzione, è importante selezionare tonalità il più possibile armoniose tra loro per ottenere un quadro uniforme con transizioni fluide da un elemento all’altro.
La foto mostra una camera da letto che crea un’atmosfera ideale per un riposo spensierato. Le tonalità menta, vicine al blu, gli elementi verdi sulla carta da parati e i cuscini dai colori vivaci donano una sensazione di purezza e freschezza primaverile.
Beige e oro
Una combinazione ideale per una camera da letto in stile classico. Il colore del latte cotto, simile al beige caldo, ha un effetto calmante, enfatizza la nobiltà dell’ambiente e riempie la stanza di intimità e luce.
Guarda esempi di design per camere da letto in beige.
I mobili con elementi dorati aggiungono lucentezza alla camera da letto, un dettaglio fondamentale in un ambiente sobrio.
Blu scuro e senape
Questa combinazione non è per tutti: le pareti realizzate in tonalità vicine al nero possono risultare opprimenti e comprimere visivamente lo spazio. Ma chi vede mistero e profondità nel colore indaco apprezzerà la camera da letto scura. Gli accenti di giallo tenue giocano un ruolo importante, come se illuminassero determinate aree della stanza.
Scarlatto, beige e grigio
Una combinazione per chi ha il rosso come colore preferito. Come sapete, gli psicologi sconsigliano l’uso di una tonalità così ricca nell’arredamento della camera da letto. Ma lo scarlatto non solo promuove l’attività, ma evoca anche sentimenti romantici.
Per rendere armonioso il rosso, è opportuno diluirlo con toni neutri: grigio e beige.
La foto mostra una camera da letto in cui il rosso gioca un ruolo attivo solo all’ingresso: la parete decorativa a capo del letto è dipinta di un colore brillante. Il pavimento e i mobili sono progettati in una combinazione di colori tenui.
Bianco, nero e legno
Una combinazione universale che piacerà agli amanti del minimalismo e dello stile scandinavo. Il bianco espande con successo lo spazio, riempiendo la camera da letto di aria, e il colore del legno naturale aggiunge calore e un senso di armonia con la natura. I dettagli neri fungono da accenti e aggiungono contrasto, come se incorniciassero l’interno luminoso.
Viola, bordeaux e oro
La combinazione di oltremare e bordeaux crea un’atmosfera di intimità e mistero nella camera da letto. In camera da letto, con il supporto di mobili eleganti e decorazioni ricche, il viola appare fiero e maestoso. È abbinato a una tonalità rosso bordeaux, presente in entrambe le tonalità. Grazie a ciò, la combinazione risulta morbida e organica, e l’oro aggiunge il contrasto necessario.
La foto mostra una camera da letto nei toni del viola con dettagli color ciliegia scuro e oro. Il copriletto in raso supporta l’idea generale, aggiungendo lucentezza: questo materiale simboleggia raffinatezza e nobiltà.
Bianco, blu e arancione
Il successo di una tale combinazione è garantito solo se le proporzioni vengono rispettate correttamente. Il bianco dovrebbe fungere da sfondo unificante, mentre il blu tenue e l’arancione opaco sono dettagli che creano l’atmosfera. Due tonalità si armonizzano tra loro solo se il blu ha una sfumatura calda.
Se si utilizzano solo questi colori vivaci nel design della camera da letto, l’interno risulterà troppo saturo ed energico, mentre la palette di colori diluita con il bianco apparirà fresca e originale.
Grigio caldo e metallico
Una camera da letto decorata con queste tonalità dà l’impressione di un interno lussuoso e moderno. È necessario prestare attenzione quando si abbinano elementi cromati in camera da letto, poiché la stanza dovrebbe evocare una sensazione di intimità e non respingere con una lucentezza fredda e austera. Grazie alla calda sfumatura di grigio, i riflessi caratteristici degli elementi metallici diventano più calmi e morbidi, conferendo all’ambiente un tocco speciale.
La foto mostra una magnifica camera da letto, progettata in stile classico moderno. Grazie alla combinazione di grigio e lilla nelle decorazioni murali, il colore metallico dei mobili e degli elementi a specchio appare meno rigido. Anche il colore marrone del pavimento aggiunge intimità.
Smeraldo e latteo
La tonalità di una pietra preziosa ricorda lusso e nobiltà, conferendo all’interno una particolare raffinatezza. In combinazione con i toni pastello, crea un connubio ideale di colori vivaci e toni neutri caldi. Una stanza decorata in verde intenso secondo tutte le regole appare imponente e misteriosa.
Nero e giallo freddo
Questa combinazione di colori per l’arredamento della camera da letto appare straordinaria e persino audace, quindi non è adatta a tutti. La combinazione piacerà alle persone creative e ai giovani audaci. Scegliendo il grafite come colore principale, il proprietario avrà la garanzia di dare alla stanza un aspetto indimenticabile. Un limone brillante su sfondo nero sembrerebbe “tossico”, ma grazie alla tonalità fredda del giallo, la stanza appare più armoniosa.
Leggi anche:
- modi creativi per decorare una recinzione in lamiera profilata sul tuo terreno
- Tende nere negli interni: 102 foto con idee di design e soluzioni di colore.
- Consigli per lavare le tende in lavatrice e a mano: consigli utili.
- modi efficaci per garantire la privacy in campagna: come proteggersi dai vicini?
- Le migliori idee per gli interni di una casa di campagna: ispirazione e foto di soluzioni