Tipologie di letti sospesi
I mobili sospesi restano sospesi in aria grazie a specifici metodi di fissaggio.
- Su una gamba. Un letto sospesi può avere un solo supporto al centro della base. L’illuminazione decorativa distrae l’attenzione dalla gamba, che è già quasi invisibile grazie alla sua posizione. A volte le travi divergono dal supporto centrale, consentendo una distribuzione uniforme del peso. Con questo tipo di fissaggio, il prodotto può sopportare un carico fino a 300 chilogrammi.
- Su magneti. L’autore dei mobili sospesi su magneti è l’architetto olandese Janjaap Ruijssenaars. L’idea del designer si basa sul principio della levitazione magnetica. I magneti sono integrati nella struttura del prodotto e nel pavimento, mantenendolo sospeso in aria. Il letto sospesi rimane in posizione grazie a quattro cavi. Il letto su magneti può sopportare un peso fino a 600 chilogrammi. Non è adatto a persone con pacemaker a causa del campo magnetico.
- Su una struttura metallica. Il vantaggio principale di una struttura metallica è l’affidabilità degli elementi di fissaggio. La struttura metallica deve essere verniciata a polvere contro la corrosione. Di solito, la struttura metallica è rivestita da un corpo in MDF o legno massello.
- Sospeso al soffitto. Il letto può essere fissato al soffitto con corde resistenti. Questa soluzione prevede requisiti di sicurezza più elevati. Per la cameretta dei bambini, si consiglia di utilizzare cavi d’acciaio invece di corde.
- Fissato alla parete. Una testiera fissata al muro aggiungerà ulteriore stabilità alla struttura.
I mobili “volanti” sembrano senza peso, come se sfidassero la gravità.
La foto mostra un letto sospeso in stile orientale. Corde resistenti sostengono il letto in legno massello con strati di resina polimerica.
Pro e contro dell’utilizzo in interni
I letti galleggianti presentano una serie di caratteristiche che è necessario conoscere al momento della scelta.
Forme dei letti sospesi
La scelta della forma del letto dipende dalle proprie esigenze di comfort.
- Rotondo. Un letto rotondo offre una superficie maggiore rispetto a uno rettangolare. Un letto sospeso rotondo può essere installato non solo contro la parete, ma anche in un angolo della stanza. In questo caso, dietro la testiera è presente una struttura angolare per il fissaggio.
- Rettangolare. Un letto rettangolare viene installato con la testiera contro la parete o con entrambi i lati in un angolo della stanza. Le forme rettangolari sono universali e adatte a stanze di qualsiasi dimensione.
La foto mostra un interno in stile etnico. La forma rotonda del letto ammorbidisce il design della stanza con una predominanza di motivi geometrici.
Idee per letti con illuminazione
L’illuminazione della base serve a migliorare l’effetto ottico di sospensione. L’illuminazione a LED è posizionata lungo il perimetro del prodotto, più raramente al centro della base. Con l’aiuto del controller è possibile modificare l’intensità e il colore dell’illuminazione.
La foto mostra una camera da letto in stile ecologico. L’illuminazione della base del letto è coordinata con l’illuminazione del pannello a parete.
Il contorno illuminato della base nasconde i supporti del prodotto, attirando l’attenzione su di sé. Inoltre, l’illuminazione dei mobili rende la stanza visivamente più spaziosa e accogliente.
Varianti di design dei letti con effetto fluttuante
Il mercato offre un’ampia gamma di letti fluttuanti di varie forme, colori e stili.
Con cassetti o comodino
Comodini e comodini sono diventati un attributo immancabile di una camera da letto confortevole. Accanto al letto sospeso, i comodini appesi alla parete avranno un aspetto organico, accentuando l’illusione di levitazione dell’ambiente.
Con una testiera morbida
Il letto sospeso è di per sé essenziale, quindi i designer utilizzano attivamente una testiera per realizzare le loro idee originali. L’opzione di arredamento più popolare rimane la morbida imbottitura in arazzo, pelle o tessuto. L’imbottitura è realizzata a forma di giuntura a carrozza, decorata con strass e stampe fotografiche. Il ruolo della testiera può essere svolto da una parete con pannelli volumetrici morbidi.
In legno
I mobili in legno massello, a seconda del trattamento decorativo, possono adattarsi perfettamente a qualsiasi interno. I prodotti con base in legno sono più leggeri dei letti in MDF o truciolato. Questo è un vantaggio per i mobili sospesi, poiché il peso ridotto riduce il carico su elementi di fissaggio e supporti.
La foto mostra un set da camera da letto in legno naturale in stile minimalista. I comodini quadrati sembrano un’estensione del letto.
Matrimoniale
Il letto sospesi, grazie al design affidabile degli elementi di fissaggio, può sopportare facilmente il peso di due adulti. La lunghezza del letto è calcolata in base all’altezza della persona più alta nella coppia più 10 centimetri.
Con meccanismo di sollevamento
Il meccanismo di sollevamento crea spazio contenitivo alla base del letto. Purtroppo, questo design rende il prodotto più pesante e richiede un ulteriore rinforzo dei supporti.
La foto mostra un letto sospeso in stile moderno con spazio aggiuntivo per riporre gli oggetti.
Esempi in diversi stili d’interni
Inizialmente, i mobili sospesi erano pensati per design minimalisti, loft e hi-tech. Ma i designer hanno dimostrato che l’effetto di sospensione può integrarsi perfettamente in interni classici e vintage. Un letto sospeso ha un aspetto organico in interni orientali e mediterranei, mentre i mobili in legno chiaro sono tipici del design scandinavo.
Colori dei letti
Il colore dei mobili dovrebbe abbinarsi alla combinazione di colori della casa o dell’appartamento. I colori monocromatici sono adatti per la base e la testiera del letto: rosso, marrone, beige. Wengé e zebrano sono rimasti di tendenza per molti anni. Se si utilizza una retroilluminazione multicolore, è meglio scegliere colori neutri come nero, bianco e grigio.
Foto degli interni delle stanze
Un letto fluttuante enfatizzerà i vantaggi di qualsiasi stile di design, dal classico all’eclettico. I mobili originali sono adatti ad appartamenti e case con una disposizione non standard. Per le stanze con spazi aperti, è meglio scegliere set da camera da letto nello stesso stile del resto dell’arredamento. Nella scelta dei mobili per la cameretta di un bambino, è necessario prestare attenzione alla sicurezza dei materiali e all’affidabilità di montaggio e fissaggio.
Camera da letto
In una camera da letto separata, i mobili sospesi diventeranno l’elemento dominante dell’arredamento. L’effetto sospeso, combinato con l’illuminazione a più livelli, creerà un’atmosfera rilassante nella stanza. Poiché i mobili sospesi sono piuttosto grandi, è possibile utilizzare lo spazio sopra la testiera per mensole o armadietti come compensazione.
Nella foto, sopra la testiera del letto c’è una mensola dalla forma insolita.
Per bambini
Di norma, i bambini Sono entusiasti dei mobili sospesi. Il letto sospeso diventerà il luogo preferito per i giochi di fantasia dei bambini. Un’illuminazione soffusa calmerà il bambino prima di andare a letto e fungerà da luce notturna nella cameretta.
Soggiorno
Se la zona notte si trova in soggiorno, il letto dovrebbe essere il più gradevole esteticamente possibile. Grazie all’idea originale e all’illuminazione, i mobili sospesi diventeranno una decorazione per l’ingresso. L’illuminazione, come accento decorativo, separerà delicatamente la zona notte dal soggiorno.
Leggi anche:
- Gonfiore del laminato: cause, metodi di eliminazione e suggerimenti per la riparazione.
- Pareti della cucina: oltre 70 foto di soluzioni d’interni e idee di design eleganti
- Come iniziare la ristrutturazione della cucina: 8 passaggi chiave e consigli di preparazione
- Maniglie per la cucina: 30 foto, tipologie e consigli per la scelta del design.
- Tende da cucina: 80 foto di interni e idee per abbinarle alle tende