Pro e contro
Vantaggi e svantaggi di questi modelli.
Risparmiano molto spazio e sono molto comodi.
Il meccanismo può usurarsi o guastarsi abbastanza rapidamente.
Opzioni letto a scomparsa
Diverse varianti principali:
- Letto trasformabile. Si tratta di un normale letto singolo, a una piazza e mezza, matrimoniale, a castello o per bambini, che una volta assemblato può far parte di un set o di un armadio separato.
- Letto pieghevole. È considerato la soluzione d’arredo più semplice e pratica. È fissato a cerniere mobili e molle speciali, che ne facilitano il sollevamento, rendendolo facilmente accessibile anche a un bambino o a un adolescente.
- Letto estraibile. Il più delle volte si tratta di un elemento di arredo modulare. Questo modello estraibile può essere dotato di cassetti portabiancheria, piani d’appoggio o ripiani.
- Nascosto nel muro. Con questo sistema intelligente, è possibile risparmiare il più possibile spazio utilizzabile nella stanza.
La foto mostra un letto trasformabile integrato in un mobile angolare con zona lavoro.
Quando si sceglie un modello specifico, tenere conto delle caratteristiche della stanza e di quanto funzionale dovrebbe essere il design.
Dimensioni dei letti da incasso
A seconda delle dimensioni del prodotto e del numero di posti letto, si distinguono i seguenti modelli:
- Singolo.
- Una piazza e mezza.
- Matrimoniale.
- A castello letto.
La foto mostra la cameretta di un adolescente con un letto singolo pieghevole integrato in una scaffalatura con zona studio.
Tipi di meccanismi di sollevamento
Esistono due tipi:
- Orizzontale. Questo meccanismo consiste in una zona notte con un lato a contatto con la parete.
- Verticale. Molto pratico e comodo nella sua funzionalità, l’opzione verticale, abbinata alla parete della testiera.
La foto mostra un armadio scorrevole con un letto a parete con meccanismo di sollevamento verticale.
Foto di letti a muro all’interno delle stanze
Esempi fotografici di utilizzo di un letto a muro in diverse stanze.
Nella camera da letto
Grazie all’enorme quantità di varianti e alle diverse caratteristiche dei mobili, risulta particolarmente efficace integrare un modello a muro per adulti all’interno della camera da letto e risparmiare notevolmente ogni metro quadrato durante le ore diurne.
Per la cameretta dei bambini
Per una piccola cameretta dei bambini per un bambino o una bambina in età scolare, un Un letto multifunzionale integrato in un armadio o un set con un elemento aggiuntivo, ripiani, cassetti e una zona lavoro saranno perfetti. In una cameretta per due bambini, una struttura a due piani nella parete sarà perfetta, che può anche essere dotata di una scrivania o di un modello a due posti con un secondo ripiano scorrevole sotto il primo.
La foto mostra una cameretta per bambini con un letto singolo pieghevole abbinato a un armadio modulare.
Nel soggiorno
Nell’ingresso, un set da camera da letto integrato in un armadio o in una scaffalatura è un’ottima soluzione per un utilizzo razionale dello spazio utilizzabile.
Sul balcone
Per la loggia, questa opzione sembra piuttosto interessante e pratica. Una volta assemblata, la struttura può essere utilizzata come guardaroba o altro sistema di contenimento, mentre una volta smontata può essere utilizzata come un ottimo posto dove dormire per un buon riposo notturno.
Esempi di letti trasformabili pieghevoli 3 in 1
Diversi tipi di letti trasformabili.
Letto armadio con divano
Questo modello di letto con divano angolare si solleva verticalmente tramite molle o ammortizzatori a gas e, una volta ripiegato, forma la facciata di un armadio.
Letto all’interno di un armadio con scrivania
Un armadio letto con spazio di lavoro offre la massima funzionalità con il minimo spazio.
Poltrona letto guardaroba
Con questa soluzione creativa, anche gli spazi più piccoli possono ricevere più spazio e luce. Questa soluzione combinata è molto affidabile e può essere dotata di meccanismi di estrazione, scorrimento o ribaltamento, che ne facilitano notevolmente la movimentazione.
Letto-comodino
Una volta chiuso, è un comodino stretto e compatto, mentre una volta aperto si trasforma in un comodo letto con un materasso su cui una persona può dormire comodamente.
La foto mostra un letto singolo integrato in un comodino stretto bianco.
Design di letti che si nascondono nel muro
Un letto nel muro può facilmente diventare l’elemento centrale della stanza. Per creare un effetto simile, è opportuno utilizzare colori vivaci ed elementi decorativi accattivanti. Ad esempio, le ante degli armadi possono essere decorate con intagli, dipinti, stampe fotografiche e specchi, che a loro volta aumenteranno ulteriormente la superficie della stanza, oppure decorate con inserti in vetro con disegni sabbiati applicati.
La foto mostra un letto pieghevole con una nicchia nel muro, decorato con carta da parati con una stampa luminosa.
Inoltre, la nicchia a muro del modello pieghevole può essere decorata con carta da parati con una stampa colorata e originale, pannelli morbidi, illuminazione, materiali di finitura naturali o la loro imitazione.
Idee per letti guardaroba in vari stili
Questo design pieghevole a parete starà benissimo in vari stili di design, come minimalismo, high-tech, loft o stile moderno. Ad esempio, i prodotti in legno diventeranno un elemento armonioso di uno stile vintage provenzale, rustico o classico.
La foto mostra una camera da letto in stile loft e un armadio nero con un letto matrimoniale pieghevole a parete.
Consigli per la scelta dei letti
Raccomandazioni di base per la scelta:
- Al momento dell’acquisto di questo prodotto, è necessario innanzitutto assicurarsi che sia sicuro, in modo che il letto non si rompa durante il sonno e non cada una volta montato.
- Per una stanza piccola, è più adatto un letto a muro con meccanismo di chiusura verticale.
- Quando si sceglie un design per la cameretta di un bambino, è necessario prestare particolare attenzione al meccanismo di fissaggio e trasformazione. È meglio dare la preferenza a un sollevatore a gas, poiché, a differenza delle molle, non perde la sua elasticità.
- Quando si sceglie un supporto per il letto, è consigliabile scegliere un posto letto su una base solida e non su gambe separate.
Leggi anche:
- Laminato per interni moderni: stili, tonalità, design e foto delle soluzioni.
- Scegliere il colore delle pareti della cucina: 70 foto e abbinamenti cromatici attuali.
- Ringhiere per cucina: dettagli che donano intimità e comfort (33 foto)
- Organizzare i mobili in cucina: soluzioni pratiche e principi di base.
- È possibile realizzare una cucina-soggiorno, una camera da letto e una cameretta per bambini in 44 m²?