Caratteristiche degli interni scandinavi
Per comprendere meglio lo stile e valutarne la compatibilità con le proprie preferenze, consiglio di familiarizzare con le sue caratteristiche.
- Per le finiture e l’arredamento degli interni vengono utilizzati materiali naturali. I più comuni sono legno, lino e cotone.
- I colori neutri sono il segno distintivo dello stile scandinavo. Prevalgono principalmente il bianco, il grigio e il beige, così come le loro sfumature.
- I mobili dovrebbero avere principalmente qualità funzionali e avere forme semplici e linee rette. Semplicità e funzionalità sono i criteri principali.
- Spazio e ampie finestre che lasciano entrare la massima quantità possibile di luce naturale nella stanza sono ben accetti nel design. Ma poiché stiamo arredando una camera da letto, è importante non dimenticare le tende.
- Prestare particolare attenzione all’arredamento e ai dettagli del design. Gli interni scandinavi accolgono la manifestazione dell’individualità. È importante che tutto appaia armonioso, ma non noioso. Utilizzate poster essenziali con fotografie in bianco e nero e cuscini con motivi naturali o geometrici. E morbide coperte o tappeti lavorati a maglia aggiungeranno intimità alla camera da letto.
- Inoltre, per dare all’interno un’atmosfera vivace, si usano piante, preferibilmente quelle vere, ma se non si ha molto tempo, andranno bene anche i fiori secchi.
Schema di colori
La maggior parte degli interni scandinavi utilizza colori chiari e le loro tonalità, anche se a volte ci sono opzioni con dettagli scuri (il che è piuttosto raro). I colori neutri contribuiranno a enfatizzare i pregi degli interni, a nascondere dettagli superflui e persino ad ampliare visivamente una piccola camera da letto.
L’opzione più comune è il bianco. Questo colore può essere utilizzato come elemento principale o come sfondo per dettagli d’accento nei toni intensi del verde, del blu o del rosso. Le finiture bianco neve abbinate a elementi neri o grigi creeranno un contrasto particolarmente gradevole. Una camera da letto bianca apparirà spaziosa anche se di piccole dimensioni, e un tocco di intimità può essere facilmente aggiunto con una coperta o dei cuscini in tonalità naturali.
La foto mostra il design di una camera da letto in stile scandinavo con finiture bianche.
Una stanza dai colori neutri appare molto elegante. Usate toni tenui del blu, del menta tenue, del marrone o del beige. In una parola, questo stile ama tutto ciò che la natura ci ha donato, ma con un tocco di leggerezza. Per non far perdere alla stanza il suo aspetto arioso, sconsiglio di collocarvi mobili e tende ingombranti.
In una camera da letto grigia si può creare un design davvero interessante. Viene utilizzato principalmente per decorare pareti o tessuti. Diversi elementi d’arredo su uno sfondo simile appariranno molto più espressivi e luminosi.
Per accentuare e mettere in risalto le caratteristiche architettoniche della stanza, sono adatte le tonalità del nero, dell’antracite, del carbone, del cobalto o del blu scuro. Se trovi questa opzione noiosa, ti consiglio di aggiungere piante da interno con grandi foglie verdi alla camera da letto: l’interno scandinavo brillerà di nuovi colori.
Nella foto, lo stile scandinavo in camera da letto valorizza perfettamente lo spazio ridotto grazie al design grigio e alla parete divisoria in vetro.
Riparazione e decorazione
Per l’arredamento in stile scandinavo, si prediligono materiali naturali con elevate qualità estetiche. Il legno e le forme semplici sono i migliori alleati nell’arredamento della camera da letto scandinava. In casi estremi, l’imitazione andrà bene, ma in tal caso cercate di scegliere una qualità sufficientemente elevata. Non dimenticate l’ecocompatibilità dei materiali, dopotutto, questa è una camera da letto e ci trascorrerete molto tempo.
Pareti
Per le pareti, la soluzione più popolare è una semplice pittura monocromatica. La superficie è talvolta decorata con scritte a stencil.
Ma anche la carta da parati viene utilizzata per le pareti della camera da letto. È vero, può essere decorata con una piccola stampa naturale o con motivi geometrici laconici a forma di rombi o zigzag. Le tele con motivi ripetuti creeranno un tocco di stile nella stanza. È consentito utilizzare composizioni naturali sulla carta da parati come parete decorativa o testiera.
La foto mostra una camera da letto con carta da parati rosa pallido con motivi di uccelli come parete decorativa.
In una camera da letto scandinava, la parete dietro il letto è spesso decorata con mattoni bianchi, pannelli di legno o carta da parati fotografica naturale. In questo modo puoi ravvivare l’arredamento della tua camera da letto.
Soffitto
Di solito, la superficie del soffitto è semplicemente dipinta di bianco puro. Alcuni interni in stile scandinavo consentono una pittura grigio chiaro. Una soluzione più moderna per questo stile è considerata una struttura in cartongesso sospesa o sospesa con un effetto opaco vellutato.
La foto mostra un esempio di come lo stile scandinavo in camera da letto dimostri l’eccellente gusto del proprietario di una casa privata. Osservate come il soffitto teso, decorato con travi in legno, livelli la pendenza del soffitto.
Pavimento
Per il pavimento della camera da letto si sceglie solitamente il legno. È opportuno utilizzare come materiali laminato, pavimento in sughero, parquet in legno o assi naturali con una texture naturale. Per ottenere un buon isolamento termico nella stanza e renderla più accogliente, il pavimento può essere rivestito con un tappeto liscio a pelo corto o con una pellicola protettiva.
Porte e finestre
Lo stile scandinavo accoglie ampie aperture con vetrate panoramiche. Gli infissi sono in legno con una texture particolare o dipinti di bianco.
Anche le porte della camera da letto sono in legno massello e dipinte dello stesso colore delle pareti. Ma, se lo si desidera, è possibile lasciare la texture naturale del legno. Le tele sono eleganti e laconiche nella forma, dotate di accessori bianchi o metallici, che possono avere un effetto di invecchiamento artificiale.
Scegliere l’illuminazione
Per creare un’illuminazione soffusa e diffusa in camera da letto, puoi scegliere lampade di design geometriche con lampadine a LED.
Applique o lampade da terra, che svolgono due funzioni contemporaneamente: decorazione e funzionalità, completeranno perfettamente l’ambiente scandinavo. Ghirlande con piccole lanterne decoreranno la parete dietro la testiera del letto in modo originale.
La foto mostra una piccola camera da letto con una lampada da soffitto realizzata in vimini paralume, che trasmette perfettamente l’atmosfera scandinava.
Gli apparecchi di illuminazione sono principalmente realizzati in vetro satinato o trasparente, e lampadari e lampade sono dotati di paralumi con bordatura in tessuto che trasmette perfettamente il flusso luminoso.
Mobili
Gli interni scandinavi prevedono un numero minimo di mobili che non sovraccarichino né occupino spazio nella camera da letto. I sistemi di contenimento nascosti sono ben accetti. I frontali dei mobili sono solitamente realizzati in un unico colore (bianco, grigio o qualsiasi altro colore neutro) o in simil-legno.
È anche possibile utilizzare i mobili come accenti, ad esempio sostituendo un armadio con un appendiabiti aperto e i comodini con tavolini, mensole o sgabelli.
Un set standard per una camera da letto sarà un letto comodo e lineare, un armadio e una cassettiera dalle forme rigorose. Nella produzione di mobili vengono utilizzate specie di legno naturali come betulla o pino. Per preservare la texture originale, la superficie dei prodotti è ricoperta con vernici e vernici incolori. Il rivestimento di poltrone, sedie o divani non dovrebbe staccarsi dallo stile generale, quindi è realizzato in cotone, lino e altri tessuti naturali.
La foto mostra mobili bianchi all’interno di una camera da letto in stile scandinavo.
Una caratteristica distintiva degli interni scandinavi sono i mobili modulari, che, grazie alla loro mobilità, consentono di cambiare facilmente l’aspetto dell’ambiente circostante.
La foto mostra una camera da letto con un armadio grigio opaco attrezzato attorno alla testata del letto.
Decorazioni e accessori
Nonostante il minimalismo prevalga nello stile scandinavo, nel design vengono utilizzati dettagli molto luminosi ed espressivi. Come decorazioni originali sono adatti elementi in vetro colorato o vari oggetti fatti a mano (ad esempio, macramè), mentre per un interno più tradizionale e sobrio sono adatti accessori in porcellana, souvenir in metallo, candele, dipinti retrò e fotografie con spazi per il server.
Piante da interno, fiori in vaso, alberi decorativi in fioriere da terra e vasi con fiori secchi appariranno armoniosamente in una camera da letto scandinava dall’atmosfera naturale.
La foto mostra il design tessile decorativo di una camera da letto scandinava.
L’arredamento tessile degli interni scandinavi è caratterizzato da una palette di colori calma e discreta. La finestra è completata da tende discrete, tappeti di lana sono stesi sul pavimento e il letto è decorato con cuscini ad aria e una coperta lavorata a maglia. Lenzuola con interessanti motivi etnici, un copriletto colorato e luminoso o una pelliccia trasformeranno all’istante l’ambiente e aggiungeranno autenticità allo stile.
Vorrei parlare a parte dell’uso dei poster negli interni. Questo è uno dei modi preferiti dagli scandinavi per rendere la loro casa unica e accogliente. Composizioni naturali tranquille, fotografie in bianco e nero incorniciate o un erbario di piante e fiori locali sono adatte per la camera da letto.
Oltre alle tende traslucide in tessuto leggero, anche le tende alla romana, le tende a rullo o le veneziane si adatteranno in modo organico allo stile scandinavo, conferendo alla stanza un aspetto più leggero, ma saranno in grado di proteggere completamente la camera da letto dalla luce.
Idee di design
Scopri le opzioni eleganti per un design accattivante negli interni di un appartamento e di una casa.
Sfumature di design per una piccola camera da letto
Grazie alla palette di colori chiari prevalente, lo stile scandinavo si adatta perfettamente a una piccola camera da letto.
Un piccolo spazio è arredato con mobili funzionali e decorazioni semplici in quantità minime. Per ampliare visivamente la stanza, sono adatti grandi specchi con cornici sobrie o un armadio leggero con una facciata lucida, che doneranno alla camera da letto ulteriore luce e spazio.
La foto mostra il design di una camera da letto stretta in stile scandinavo.
A Per evitare che una piccola camera da letto monocromatica risulti noiosa e sterile, puoi installare mobili in legno o stendere tappeti a contrasto. Utilizza poster eleganti per decorare le tue pareti: possono davvero ravvivare l’arredamento.
Come arredare una camera da letto-soggiorno?
Lo stile nordico viene spesso scelto per arredare un monolocale, dove camera da letto e soggiorno si trovano nella stessa stanza.
Il design della stanza è realizzato in colori chiari e con un numero minimo di accessori. Nella zona notte-soggiorno, vengono installati separé in tessuto, pareti divisorie trasparenti o mensole passanti per la suddivisione in zone.
La foto mostra un monolocale scandinavo con una parete divisoria in metallo e inserti in vetro, che separa armoniosamente la zona notte dalla zona giorno.
Nella camera da letto-soggiorno è possibile installare un moderno camino elettrico, che completerà perfettamente lo stile con il suo calore. Questo modulo non solo riempirà l’interno scandinavo di un’accoglienza unica, ma fungerà anche da elemento di suddivisione in zone.
La foto mostra un soggiorno in stile scandinavo con zona notte in una nicchia.
Esempi di design per la camera da letto in una casa in legno
Le finiture in legno naturale conferiscono alla camera da letto ancora più comfort e atmosfera. In una casa di campagna, i soffitti e le massicce travi possono fungere da elemento decorativo. Un vero camino rifinito in mattoni o una stufa in ghisa porterà note calde nella stanza.
Camera da letto mansardata
Nella mansarda, in cui quasi tutto lo spazio libero è nascosto dal soffitto spiovente, lo stile scandinavo sarà particolarmente appropriato grazie al suo minimalismo e al gioco abile con gli accenti.
Questo design acquisirà un aspetto davvero naturale e armonioso aspetto, grazie alle travi in legno sul soffitto e al pavimento, che ha una tonalità naturale. Grazie alla possibilità di avere diverse finestre sul tetto, la camera da letto mansardata sarà piena di luce.
La foto mostra l’interno di una camera da letto in mansarda.
Un interno scandinavo luminoso, sobrio e facile da realizzare può completare armoniosamente una camera da letto di qualsiasi dimensione. Segui i miei consigli e crea l’interno dei tuoi sogni, in cui sarà piacevole addormentarsi e svegliarsi.
Leggi anche:
- 55 immagini di sfondi bianchi e neri per il design del soggiorno
- Cabina armadio in camera da letto: 60 idee, foto e suddivisione in zone per un design elegante
- Carta da parati per la cameretta dei bambini: oltre 60 idee e foto per bambini e bambine.
- 15 idee eleganti per decorare la parete sopra il divano in soggiorno
- Modelli Volkswagen CC e Arteon: auto eleganti e performanti