Suddivisione in zone della camera da letto per ragazze
Come qualsiasi stanza di un appartamento, anche la camera da letto dovrebbe essere suddivisa in zone funzionali: questo la renderà più confortevole e ti consentirà di trascorrere lì più di una semplice notte.
- Dormire
La zona dedicata al sonno e al riposo diurno, oltre al posto letto obbligatorio, è dotata di un moderno sistema di contenimento e di un comodino, che consentono di organizzare uno spazio per la lettura. Se possibile, allestisci anche uno spazio per le procedure cosmetiche: un tavolo da toeletta o una piccola cassettiera con uno specchio appeso sopra.
- Lavoro
Poter sedersi davanti a un computer portatile, controllare la posta, scrivere qualche lettera è una necessità per una persona moderna, e all’interno della camera da letto di una ragazza dovrebbe essere previsto un posto apposito per questo lavoro.
<img alt="tavolo in camera da letto per una ragazza" src="/images/dizajn-spalni-dlya-devushki37.jpg" style="float: right;" La scrivania dovrebbe essere posizionata vicino alla finestra, nel punto più luminoso della stanza. Tuttavia, la geometria della stanza potrebbe rendere scomoda una tale disposizione. In questo caso, è possibile spostare l'area di lavoro sulla parete più lontana dalla finestra, ma allo stesso tempo alla massima distanza dalla porta d'ingresso. L'area di lavoro richiede una buona illuminazione aggiuntiva.
Consiglio: se non è possibile disporre una toletta separata, è possibile abbinarla a un’area di lavoro. In questo caso, si consiglia di appendere uno specchio alla parete sopra il tavolo. Puoi posizionare un mobiletto accanto al tavolo o appendere mensole per libri e documenti necessari per il lavoro.
- Comunicazione
Per poter chiacchierare con gli amici in un’atmosfera accogliente, vale la pena pensare all’arredamento della zona per gli ospiti. Se la camera da letto è abbastanza grande, può esserci un divano, ma se la superficie della stanza è piccola, al suo posto si possono posizionare una poltrona o diversi comodi pouf. Un pannello TV è appeso alla parete. In questa zona è opportuno posizionare sul pavimento un tappeto a pelo morbido.
Arredi all’interno della camera da letto per una ragazza
- Posto letto
Quando si sceglie un posto letto, bisogna considerare prima di tutto il comfort. Un divano in una camera da letto moderna per una ragazza non può essere il posto principale per dormire, poiché ciò influirà negativamente sulla salute della colonna vertebrale. Il letto deve essere dotato di una rete ortopedica e di un materasso adeguato. Può essere singolo o più ampio, a seconda delle preferenze individuali e dello spazio disponibile nella stanza. Il tipo di testiera viene scelto in base all’arredamento scelto per la stanza. Se si sceglie un divano come posto letto, assicurarsi di dotarlo di un materasso specifico per divani.
- Scrivania
La scrivania (così come la sedia) deve essere comoda e non occupare troppo spazio. All’interno, può essere abbinato a un davanzale o può essere un elemento separato: tutto dipende dalle dimensioni della camera da letto e dalle preferenze personali.
- Sistema di contenimento
Un armadio normale è bello da vedere in camera da letto, ma occupa parecchio spazio. A volte è più sensato installare un moderno sistema di contenimento integrato. Non dovrebbe essere troppo piccolo e la sua disposizione interna dovrebbe essere ben studiata in modo da avere spazio per tutto il necessario. I pannelli a specchio sulle ante del mobile contenitore (o dell’armadio) ingrandiranno visivamente la stanza.
- Tavolo da toeletta
Per truccarti, ti servirà un tavolo da toeletta con cassetti per riporre i cosmetici e un grande specchio. Questo non è solo un elemento utilitaristico, ma anche decorativo per gli interni: può sottolineare vantaggiosamente lo stile della stanza.
Illuminazione nella stanza di una ragazza
Il progetto di illuminazione della camera da letto di una ragazza viene studiato tenendo conto dell’illuminazione generale della stanza. Se questa non è sufficiente, è necessario prevedere un’illuminazione aggiuntiva. Negli interni vengono utilizzati almeno due schemi di illuminazione: diurna e notturna. È meglio rinunciare a lampadari grandi e formali, a meno che non sia dettato dallo stile scelto.
- Invece di un lampadario, è meglio utilizzare faretti come illuminazione principale, distribuiti uniformemente sul soffitto. Si adatteranno a qualsiasi soluzione di interior design e illumineranno anche gli angoli più remoti della stanza.
- Per la zona lavoro, è meglio scegliere una lampada moderna con la possibilità di cambiare la direzione del flusso luminoso. Questa lampada può essere utilizzata anche per l’illuminazione aggiuntiva di altre aree, orientata nella giusta direzione.
- L’illuminazione sul comodino può essere implementata in vari modi: una lampada posizionata sul comodino, un’applique sopra la testiera o una lampada da terra vicino al letto ti consentiranno di leggere prima di andare a letto.
- Le finestre dovrebbero essere dotate non solo di tende leggere e trasparenti, ma anche di tende spesse che forniscano isolamento dalla luce della strada: questo ti consentirà di riposare completamente durante la notte. Al posto delle tende, puoi usare le veneziane nella progettazione della camera da letto.
Aggiunte
Come accessori aggiuntivi all’interno della camera da letto per una ragazza, puoi utilizzare non solo fotografie, souvenir di viaggio, ma anche giocattoli preferiti, collezioni di statuette, ricami o disegni del proprietario della camera da letto e tutte quelle piccole cose che aggiungono intimità e calore a questa stanza più intima della casa.
Quale stile scegliere per la camera da letto di una bambina?
Prima di iniziare ad arredare la camera da letto, è necessario determinarne lo stile. Qui, le preferenze e l’individualità della bambina vengono prima di tutto. La scelta di stili possibili è piuttosto ampia.
Shabby chic
Uno degli stili più romantici. Molte ragazze lo scelgono, volendo enfatizzare la propria femminilità. Il design della camera da letto è dominato da delicate tonalità pastello: blu, rosa, beige, pesca. I mobili possono avere elementi in ferro battuto, il letto di solito ha una testiera con motivi. Arricchimenti tessili e linee morbide sono benvenuti. Nella decorazione, vengono utilizzati principalmente materiali naturali, sia per i mobili che per i tessuti.
Una moderna camera da letto per una ragazza in stile shabby chic è riccamente decorata: intagli in legno, specchi con cornici eleganti, candelabri e vasi, fiori da interno: tutto ciò crea un’atmosfera piacevole nell’arredamento della cameretta.
Particolare attenzione è rivolta agli elementi tessili. Le tende dovrebbero formare ampie pieghe, mentre i cuscini di diverse forme, dimensioni e design sono progettati non solo per aggiungere comfort, ma anche per creare un’atmosfera accogliente. Anche la biancheria da letto è scelta in colori pastello, con motivi floreali o monogrammi.
Moderno
Il design di una camera da letto per bambina in stile moderno è realizzato con colori chiari, un’illuminazione uniforme e un numero minimo di mobili dalle forme essenziali. La scelta di questa soluzione stilistica è giustificata se si assegna alla camera da letto uno spazio piccolo: ne amplierà visivamente la superficie. Negli stili moderni, vengono utilizzati un numero minimo di aggiunte e accessori, e una sensazione di calore e comfort nel design si ottiene attraverso una combinazione di colori ben studiata e interessanti accenti d’interni. Una camera da letto moderna è caratterizzata da elementi quali:
- la presenza di spazio libero;
- l’uso di mobili trasformabili;
- materiali naturali per le finiture;
- una palette di colori tenui;
- l’assenza di decorazioni elaborate nel design.
Di solito, lo stile moderno è preferito dalle ragazze che vivono al passo con i tempi e necessitano anche della presenza di una scrivania per il computer. I moderni sistemi audio e video si adattano perfettamente agli interni.
Classico
Un arredamento classico per la camera da letto di una ragazza è caratterizzato da spaziosità, calma e accogliente e da una certa solennità. In un ambiente del genere non c’è spazio per combinazioni di colori vivaci e soluzioni di design ultramoderne. La palette di colori è sobria e calda: beige, pistacchio, grigio, lilla, bianco. L’uso del legno naturale nel design è un altro segno dello stile classico.
Un letto in legno dovrebbe essere dotato di una testiera spettacolare, rivestita in tessuto o decorata con intagli. Un baldacchino sopra il letto è accettabile: aggiungerà un tocco romantico al design della camera da letto. Anche i tessuti utilizzati in un interno classico dovrebbero essere naturali e di buona qualità.
Velluto, raso e seta possono essere utilizzati per il rivestimento dei mobili. La toletta e il pouf accanto non solo devono assolvere alla loro funzione, ma anche enfatizzare la soluzione stilistica scelta; possono diventare gli elementi principali di una camera da letto classica. Un grande specchio con cornice intagliata diventerà un accento luminoso dell’arredamento.
Scandinavo
Le camere da letto moderne per ragazze sono spesso realizzate in stile scandinavo. I suoi principali vantaggi sono la semplicità e la possibilità di essere utilizzate anche in spazi molto piccoli. L’abbondanza di luce e aria, le forme chiare e le linee rigorose, combinate con colori intensi e motivi tradizionali, creano un’atmosfera morbida ed elegante nella camera da letto, dove è piacevole rilassarsi.
Ai toni pastello principali si aggiungono accenti vivaci di blu, turchese e rosso, dando vita ad interni espressivi e originali. Immagini grafiche in bianco e nero possono essere utilizzate come decorazioni murali, in questo caso il colore viene aggiunto con l’aiuto di cuscini decorativi. Le piante verdi aggiungeranno freschezza e calore al design.
Leggi anche:
- Scopri la nuovissima Mazda CX-3: il SUV compatto ridefinito
- String Art per principianti: 7 lezioni sulla pittura con fili e 10 modelli
- Creare una zona cieca intorno alla casa: materiali e guida passo passo per principianti
- Soffitto in stile loft: oltre 60 foto e idee di design attuali.
- Carta da parati liquida per il soffitto: 50 foto, soluzioni di colore, idee di design e processo di applicazione.