Sfumature di design per una piccola camera da letto
Progettare una camera da letto di 10 mq. La camera da letto richiede un approccio competente, tenendo conto delle caratteristiche della stanza:
- calcolare il progetto con precisione millimetrica;
- progettare pareti, soffitto e pavimento in colori chiari;
- scegliere mobili essenziali dalle linee chiare;
- aggiungere superfici lucide e a specchio;
- non esagerare con le decorazioni;
- utilizzare linee orizzontali e verticali.
Disposizioni per camere da letto da 10 m2
La disposizione di una camera da letto da 10 m2 viene scelta in base ai parametri iniziali: stanza quadrata o rettangolare, posizione della porta, presenza o meno di un balcone. Decidi anche in anticipo a cosa destinerai la stanza oltre al dormire: per riporre oggetti, lavorare e creare, truccarti e acconciarti.
La foto mostra la disposizione della camera da letto con un letto e un armadio in una nicchia
Se il tuo piccolo spazio è rettangolare, sarà più facile disporre i mobili e definire le zone. Il letto viene posizionato lungo la parete lunga, lasciando dei passaggi laterali. Per risparmiare spazio, spingi il letto nell’angolo; puoi avvicinarti solo da un lato, ma la camera da letto troverà posto per un tavolo da lavoro o da trucco. Quando la porta e la finestra si trovano su pareti corte una di fronte all’altra, puoi installare la testiera alla finestra. In questo modo ci sarà spazio per un armadio vicino alla porta.
Consiglio: un divano letto è preferibile se la camera da letto viene utilizzata attivamente durante il giorno.
Suddividere in zone una stanza quadrata di 10 mq è più difficile e non sempre necessario. Combina le zone relax e quelle contenitive posizionando gli armadi a testata del letto e appendendo delle mensole tra di essi. Installa una toletta o una scrivania sul davanzale.
Una piccola camera da letto può essere ampliata aggiungendo un balcone isolato. Posiziona una zona lavoro e una zona trucco o una cabina armadio.
La foto mostra una scrivania sul balcone
Quale schema di colori è il migliore per il design?
Una camera da letto di 10 mq in toni scuri sembrerà un piccolo ripostiglio, quindi date la preferenza alle tonalità chiare. Dipingete le pareti e il soffitto di bianco se le finestre della camera da letto sono rivolte a nord. Questo è uno sfondo universale che può essere trasformato e decorato con tessuti e accessori colorati.
Idee fotografiche per una camera da letto di 10 mq in bianco
Se Una stanza di 10 metri quadrati è già luminosa, date un’occhiata più da vicino ai colori pastello: il verde chiaro e il blu favoriscono il relax.
Preferite tessuti color pastello? Le finiture grigie saranno lo sfondo perfetto.
Cosa considerare durante la ristrutturazione?
L’obiettivo principale quando si arreda una camera da letto di 10 metri quadrati è quello di aumentare visivamente lo spazio. Per questo si possono usare:
- Specchi. La cosa principale da ricordare quando si installano gli specchi è che riflettono la superficie opposta. Quindi, per allargare una stanza stretta, vanno installati sul lato lungo.
- Lucido. Se in camera da letto sono presenti armadi, credenze e altri mobili, fate in modo che le loro ante siano lucide, non opache.
- Righe orizzontali. Il modo più semplice per realizzarle è con carta da parati o vernice. Si possono utilizzare anche modanature, mensole lunghe e vari accessori.
- Immagini panoramiche. Le carte da parati fotografiche 3D sono ottime per cancellare i confini. Per una stanza piccola, scegliete un motivo il più vicino possibile alle dimensioni reali: gli elementi di grandi dimensioni sono adatti solo per spazi ampi.
- Diagonali. Parquet o laminato non devono necessariamente essere disposti longitudinalmente o trasversalmente. La posa in diagonale amplierà visivamente la camera da letto.
- Piccoli dettagli. Gli elementi di grandi dimensioni richiedono molto spazio per essere visti da lontano. Una piccola stampa sulla carta da parati o piccoli elementi decorativi, al contrario, risultano più armoniosi in una stanza piccola.
La foto mostra un soffitto bianco e una decorazione della parete turchese
Disposizione dei mobili
Il punto più logico per iniziare a disporre i mobili in una camera da letto di 10 mq è il letto. Per prima cosa, decidete le sue dimensioni. Un ampio letto di 2×2 metri può essere installato in 10 mq se intendete solo dormire qui. Per arredare questa zona con un armadio e un tavolo da lavoro o da toeletta, scegliete modelli più stretti: larghi 140-160 cm.
Opzioni di installazione:
- Testiera a muro con passaggi su entrambi i lati. Comoda da usare, entrambe hanno comodini, ma occupano molto spazio.
- Testiera e un lato a muro. Risparmia almeno 70 cm, ma l’accesso è solo da un lato e con un solo comodino.
- Testiera alla finestra con passaggi. La zona salotto è evidenziata, è comoda da raggiungere, ma è impossibile usare il davanzale come tavolino.
- Con la testiera rivolta verso la finestra, il lato verso il muro. Si risparmia spazio, si può mettere un tavolo o un armadio dall’altro lato, ma è scomodo da raggiungere.
La foto mostra un armadio a muro con ante scorrevoli
Una volta definita la zona notte, si passa al resto dell’arredamento.
Non tutti gli interni dovrebbero avere i comodini. Se si desidera farne a meno, è possibile sostituirli con mensole sopra il letto: questa opzione è particolarmente comoda in una disposizione con accesso da un lato. Oppure, aggiungi ripiani alti su entrambi i lati: questo aumenterà lo spazio a disposizione.
Un armadio scorrevole è un’ottima soluzione per una stanza di 10 mq. L’opzione più comoda per posizionarlo è lungo il lato corto, a destra o a sinistra della porta. Se nella stanza c’è una nicchia, è sufficiente incassare l’armadio al suo interno. Per evitare che la struttura risulti ingombrante, scegli lo stesso paralume chiaro per l’armadio e dietro di esso.
Suggerimento: se non vuoi installare un armadio grande, ma hai bisogno di spazio, installa un letto con cassetti.
La foto mostra un’opzione per combinare mensole e scrivania
Una scrivania ravviva la camera da letto durante il giorno. Può essere installata sul davanzale della finestra o in un altro punto comodo.
Una toletta conferisce alla camera da letto un fascino particolare e piacerà a molte donne. Preferite una consolle leggera con specchio sospeso a un modello grande con comodini, cassetti e ripiani: ha un aspetto elegante e compatto.
Appendete la TV di fronte al letto in modo che il supporto non rubi metri quadri preziosi. Eccezione: una testiera vicino alla finestra in una camera da letto stretta e lunga. Quindi la TV viene fissata al soffitto o viene costruita una parete divisoria con doghe (che suddivide anche la stanza in zone).
Come arredare una stanza?
Quando si sceglie l’arredamento per una camera da letto di 10 mq, seguire la regola: accenti luminosi per una stanza luminosa, decorazioni discrete per una stanza luminosa. Se la palette di colori della vostra stanza è bianca, grigia o beige, date libero sfogo alla vostra fantasia quando acquistate copriletto, tende e altri accessori.
L’interno di una camera da letto di 10 mq dovrebbe essere prima di tutto accogliente. I tessuti contribuiscono a questo nell’arredamento.
- I cuscini danno il tono, ma un gran numero di essi può creare problemi. In primo luogo, prima di andare a letto, non saprai dove metterli. In secondo luogo, rimboccarli richiederà troppo tempo. 2-4 cuscini decorativi sono sufficienti.
- Un bel copriletto o una coperta proteggeranno il letto dalla polvere e decoreranno la camera da letto. La larghezza del copriletto giusto dovrebbe essere di 50-70 cm più larga del materasso. La regola della lucentezza non si applica al tessuto, che dovrebbe essere privo di lucentezza.
- Le tende voluttuose a più livelli con lambrequin e frange sovraccaricheranno una piccola stanza di 10 mq. Opta per tulle leggero o eleganti tende oscuranti semplici per bloccare la luce. Se sul davanzale della finestra è presente un tavolo, le tende in tessuto vengono sostituite da tende a rullo o romane.
La foto mostra un esempio di utilizzo di accenti gialli in un interno luminoso
Un altro aspetto importante nella progettazione di una piccola camera da letto è l’illuminazione. Vale la pena pensarci prima di iniziare la ristrutturazione, considerando tutte le opzioni per trascorrere il tempo. Un lampadario centrale a soffitto o faretti integrati per pulire o prepararsi per andare a letto. Lampade da comodino, lampade da terra o applique – per la lettura e le attività notturne. Faretti puntati sull’armadio renderanno più facile trovare l’oggetto giusto. Una lampada da tavolo sulla scrivania è un’illuminazione indispensabile per le attività serali.
I quadri nell’arredamento della camera da letto contribuiscono all’atmosfera e allo stile. Appendeteli sopra il letto o posizionateli su una mensola sopra di esso, oppure posizionateli di fronte.
Scegliete con cura le piante da interno: alcune di esse assorbono l’ossigeno di notte e possono causare disturbi del sonno. Le migliori opzioni per la camera da letto sono mirto, gardenia, lavanda, clorofito.
La foto mostra i dipinti originali sopra il letto
Foto in stili diversi
È possibile arredare una camera da letto di 10 metri quadrati in qualsiasi stile.
- Il minimalismo è perfetto per i piccoli spazi, ma alcuni potrebbero trovarlo noioso.
- Una camera da letto in stile scandinavo appare fresca e spaziosa grazie alle sue tonalità chiare e fredde.
La foto mostra una camera da letto compatta in stile scandinavo
- Il design di una camera da letto di 10 mq in stile classico moderno presuppone un arredamento elegante e costoso e un aspetto chic.
- La calda e soleggiata Provenza vi riscalderà anche quando fa freddo e renderà la stanza piacevole.
La foto mostra un esempio di utilizzo di colori tenui negli interni
Leggi anche:
- Le 10 migliori idee per l’illuminazione del loft: foto reali per i tuoi interni
- Carta da parati liquida: oltre 80 foto di interni e idee di design attuali
- Corridoio luminoso: 42 foto e le opzioni di design più riuscite
- Idee di progettazione paesaggistica per un terreno di 4 acri: foto e progetti di successo.
- Idee per la progettazione di cucine con finestra a bovindo: oltre 50 foto di interni per l’ispirazione