Trucchi per aumentare visivamente lo spazio

Progettare una piccola camera da letto non può prescindere da utili consigli di design che consentono di aumentare visivamente la metratura:

  • Colore. Una piccola camera da letto luminosa sembra più scura, quindi più è chiara, meglio è.
  • Monocromatico. Se i mobili sono dello stesso colore delle pareti, si dissolvono letteralmente nello spazio di una piccola camera da letto.
  • Superfici riflettenti. Specchi, facciate e soffitti lucidi, vetro trasformano la camera da letto.
  • Design minimalista. I mobili dovrebbero essere il più semplici possibile per non ingombrare una camera da letto già piccola.
  • Geometria. Le strisce verticali alzano il soffitto, quelle orizzontali allontanano le pareti.
  • Prospettiva. Posiziona un oggetto luminoso (armadio, quadro, tappeto, tende) sulla superficie più lontana dall’ingresso per creare l’illusione di spazio.
  • Luce. Un libero accesso alla luce solare e all’illuminazione in diverse parti della camera da letto, in una stanza piccola, la farà sembrare più grande.
  • Centro libero. È difficile ottenere questo risultato con un letto, ma cerca di non ingombrare la parte centrale: potresti posizionarla in un angolo o sostituirla con un divano.
  • Proporzioni. La stampa sulla carta da parati, le dimensioni dei mobili e degli elementi decorativi: tutto dovrebbe essere piccolo.
  • Bastone per tende sotto il soffitto. Evita linee orizzontali che interrompono lo spazio: ad esempio, è meglio posizionare la cornice sotto il soffitto. Le tende a tutta altezza allungheranno la stanza.
  • 3D. Se decori una piccola camera da letto con carta da parati fotografica che rappresenta la prospettiva, i suoi confini saranno sfumati.
  • Spazi contenitivi. Questa non è una tecnica visiva, ma completamente fisica: meno disordine c’è sulle superfici aperte, più spaziosa sembra la stanza.

scaffali in camera da letto camera da letto in una Krusciovka loft in una piccola camera da letto

Qual è il colore migliore per arredare?

L’arredamento di una piccola camera da letto inizia con la scelta della combinazione di colori. Abbiamo già detto che i materiali dovrebbero essere il più chiari possibile. Esistono diverse opzioni di design in stile moderno:

  1. Luce monocromatica. Bianco, beige, grigio, blu, giallo: l’importante è schiarirli il più possibile. Un rivestimento di questo tipo assomiglia a una tela bianca su cui si dovranno posizionare un posto letto, un ripostiglio ed elementi decorativi.
  2. Parete decorativa. Tre superfici rimangono monocromatiche e la quarta è decorata con carta da parati con motivi, carta da parati fotografica, dipinta. Le opzioni di design sono molteplici: panorama cittadino, paesaggio, motivi vegetali o animali, geometria, astrazione. Sono possibili immagini grandi, contrastanti e luminose.
  3. Pastello con motivi. Per l’arredamento di una piccola camera da letto, scegliete una carta da parati monocromatica o a basso contrasto con motivi. Possono essere fiori e foglie, monogrammi, linee strette.

camera da letto blu

La foto mostra un esempio di una camera da letto stretta e lunga

muro di mattoni in camera da letto camera da letto stretta e piccola

Quando si decora, tenere conto della geometria di la stanza:

  • Quadrata. Tutti i lati sono decorati nello stesso stile.
  • Rettangolare allungata. La parete più lontana è resa più scura, avvicinandola. Oppure la parete stretta è allargata con l’aiuto di strisce orizzontali.
  • Forma irregolare (con 5-6 angoli). Il lato con nicchia o sporgenza è reso monocromatico, una delle altre pareti è evidenziata, distogliendo l’attenzione dalle caratteristiche della disposizione.

La temperatura dell’ombra viene selezionata tenendo conto della posizione delle aperture delle finestre:

  • Le finestre a sud richiedono una tavolozza fredda e rinfrescante: grigio, blu, azzurro, verde.
  • Le camere da letto a nord hanno bisogno di luce solare e di una gamma calda: beige, oro, senape, terracotta, arancione, giallo.

parete nera in camera da letto zonizzazione della camera da letto e del soggiorno

Cosa considerare durante la ristrutturazione?

La progettazione di una piccola camera da letto, come qualsiasi altra, prevede l’utilizzo di materiali ecologici e sicuri: non devono emettere sostanze tossiche né nuocere alla salute. Pertanto, è consigliabile optare per i prodotti più naturali.

Prima di tutto, migliorate il soffitto. Se l’altezza delle pareti lo consente (oltre 260 cm), stendete una tela lucida: riflette la luce, alzando visivamente il livello. Date un’occhiata più da vicino ai soffitti con illuminazione di contorno: ideali per la progettazione di una piccola camera da letto. Non volete un soffitto teso? Dipingete la superficie con una qualsiasi vernice bianca.

Pareti. Abbiamo parlato del colore nella sezione precedente, non resta che scegliere i materiali. Di norma, le pareti della camera da letto sono dipinte, ricoperte di carta da parati e decorate con intonaco decorativo. La stessa carta da parati, vernice, laminato, pannelli e mattoni vengono utilizzati come decorazione per la parete decorativa.

piccola camera da letto nel soggiorno

La foto mostra la suddivisione in zone della zona notte nello studio

pareti bianche mensole sopra il letto

Pavimento. Il pavimento deve essere caldo, quindi il legno o la sua imitazione sono un vantaggio: parquet, laminato, linoleum. Niente cemento o piastrelle. Il pavimento prefabbricato viene posato sulla lunga camera da letto per ampliarla. Sopra viene posato un tappeto, la cui dimensione non è in base alle dimensioni della camera da letto, ma a quelle del letto. Più il letto è modesto, più piccolo è il tappeto e viceversa. La regola principale è che il letto e i comodini devono essere posizionati interamente sul tappeto, oppure allontanati dalla testiera, lasciandolo sporgere su tre lati.

Il design viene scelto in base alla posizione della porta. In una camera da letto stretta in una roulotte, dove la porta si trova sul lato corto, la parete opposta viene resa più scura. Se la porta è sul lato lungo, entrambe le porte corte possono essere ingrandite con un motivo orizzontale.

camera da letto luminosa in stile scandinavo grande finestra in camera da letto

Scegliere e disporre correttamente i mobili

Il re di ogni camera da letto, anche di quelle piccole, è il letto. Prima di tutto, sceglietelo, stabilite la posizione e poi pianificate la disposizione del resto degli oggetti. A seconda di chi vi abita, il letto può essere:

  • Singolo. 90-110 cm. Adatto a stanze molto piccole dove un ragazzo o una ragazza trascorreranno la notte.
  • Una piazza e mezza. 120-140 cm. Per una persona o per due persone che vogliono dormire, ma in una camera da letto molto angusta.
  • Matrimoniale. 140-180 cm. È comodo per due persone dormire su una larghezza classica di 160 o più.
  • Royal. 180 o più. Se si prevede solo un letto all’interno di una piccola camera da letto, questa è l’opzione più comoda.

Il letto può essere sostituito con un divano letto, oppure è possibile ordinare un divano che si nasconde in un armadio. Ciò è giustificato se si prevede di collocare qui, ad esempio, un’area di lavoro: in questo modo nulla ostacolerà la libera circolazione durante il giorno.

cassettiera in camera da letto

La foto mostra mobili scuri in stile tradizionale

letto integrato in un armadio armadi a muro in camera da letto

Di solito, in una camera da letto piccola, è necessario trovare spazio anche per i sistemi di contenimento. Questi possono essere:

  • Armadio a muro. Preferibilmente con ante scorrevoli a specchio. Capiente, ma compatto.
  • Armadio a muro con nicchia per il letto. L’armadio sembra integrato e non occupa molto spazio.
  • Cassettiera indipendente. Se hai bisogno di riporre un po’ di cose, una piccola cassettiera dovrebbe essere sufficiente. Un’ottima soluzione è sostituire i comodini con cassettiere basse.
  • Cassetti sotto il letto. Ti permetteranno di risparmiare spazio e di riporre facilmente un gran numero di cose necessarie.

una nicchia di armadi in camera da letto una camera da letto in stile minimalista

Cosa fare con tende e decorazioni?

Tessuti e accessori contribuiranno a rendere accogliente una camera da letto normale. Scegli tende spesse in tinta unita o sostituiscile con tulle trasparente, evita fantasie sul tessuto: è meglio decorare le finestre con colori a tinta unita. Dovrebbero essere appesi dal soffitto al pavimento.

È meglio portare biancheria da letto e un copriletto in tonalità chiare, anche in tinta unita o con una piccola fantasia. I cuscini, al contrario, possono essere luminosi, con stampe e accenti.

camera da letto grigia e gialla

La foto mostra un interno moderno e luminoso con accenti gialli

quadro e tende in camera da letto testiera alta

Immagini in Cornici, fotografie e poster in stile moderno non dovrebbero essere ordinati in grande formato: invece di una cornice A1, usatene 4 A4. In spazi piccoli, tale disposizione consente di arredare la camera da letto in modo armonioso.

È meglio evitare vari accessori da tavolo o utilizzarli al minimo: ripiani e mensole vuoti riordinano l’arredamento e lo fanno sembrare più grande.

arredamento camera da letto arredamento camera da letto

Organizzare l’illuminazione adeguata

Il minimo che devi sapere sull’illuminazione è che un lampadario a soffitto non è sufficiente nemmeno per 6 metri quadrati! Può essere sostituito con diversi faretti funzionali o lampade direzionali, oppure integrato con:

  • lampade da tavolo sui comodini o applique posizionate sopra il letto;
  • retroilluminazione del soffitto o della parete d’accento testurizzata per ottenere un effetto interessante;
  • luce separata nella zona di lavoro;
  • lampade integrate nell’armadio.

lampade sopra il letto retroilluminazione in camera da letto pareti scure in Una piccola camera da letto

La foto mostra una piccola camera da letto con pareti nere

Come si può ingrandire un piccolo spazio?

Per aumentare l’area della camera da letto non visivamente, ma fisicamente, prendi nota delle idee per una piccola camera da letto:

Combinazione con una stanza adiacente. Spesso la camera da letto si trova in un appartamento vicino al soggiorno: se i requisiti BTI non impediscono l’abbattimento delle pareti, approfittane. Otterrai uno spazioso monolocale, grazie al quale potrai ricavare una camera da letto più grande e organizzarla come preferisci.

specchio in camera da letto

La foto mostra l’uso degli specchi per aumentare l’area

aumentare lo spazio con gli specchi armadio con specchio in camera da letto

Combinazione con un balcone. Una loggia è un’ottima soluzione per aumentare lo spazio abitativo. Anche se è vietato rimuovere completamente la parete, rimuovete la vetrata interna e isolate il balcone. Sulla loggia c’è abbastanza spazio per una zona lavoro (il piano del tavolo può essere sistemato sull’ex davanzale), un tavolo da trucco per una donna o un ripostiglio. La stanza risulta molto più spaziosa.

pareti bianche in camera da letto

La foto mostra pareti bianche e pulite

Opzioni di design in diversi stili

Quando si sceglie una soluzione di stile decorativo, non bisogna partire solo dalle proprie preferenze, ma anche dalle dimensioni della camera da letto. Ecco cosa fa al caso vostro:

Minimalismo. Forme essenziali, assenza di dettagli superflui, funzionalità. Un ottimo modo per risparmiare spazio.

nicchia armadio in camera da letto

La foto mostra il design di una camera da letto moderna

camera da letto nei toni del grigio camera da letto in stile retrò

Scandinavo. La combinazione di “pareti ospedaliere” bianche con piccoli dettagli accoglienti crea una sensazione di comfort.

Moderno. Tonalità tenui e polverose, un minimo di decorazioni, elementi eleganti: la scelta di chi è al passo con i tempi.

design della camera da letto in tonalità calde design della camera da letto retrò