Caratteristiche di Design
Tenendo conto delle giuste sfumature decorative, sarà possibile creare la giusta impressione di una camera da letto nera:
- Quando si arreda una piccola camera da letto in un edificio dell’era di Krusciov, i colori scuri vengono utilizzati con particolare attenzione in modo che la stanza non risulti visivamente ancora più piccola.
- Non si considerano solo le dimensioni della stanza, ma anche il livello di luce. Uno spazio scarsamente illuminato dai toni neri apparirà troppo cupo.
- Secondo la psicologia, il nero in grandi quantità conferisce alla camera da letto ulteriore oscurità, grazie alla quale viene prodotta melatonina, favorendo la calma e un sonno profondo.
- Nonostante la sua malinconia, il colore nero secondo il Feng Shui predispone al rilassamento e allontana le energie negative. Si consiglia di utilizzare questo colore in camera da letto con moderazione. Secondo le regole di questa filosofia, non è consigliabile combinare il nero con i colori giallo, rosso, arancione e marrone, che rappresentano gli elementi della terra e del fuoco.
Mobili
In uno spazio interno del genere, L’arredamento gioca un ruolo fondamentale. Una soluzione efficace può essere l’installazione di mobili da camera da letto sia chiari che neri. Per evitare che gli elementi scuri si confondano con lo sfondo generale, scegliete modelli con superfici lucide.
Una cabina armadio con ante a specchio o armadi con dettagli in vetro e ferramenta ha un aspetto particolarmente elegante e raffinato. Un letto con un’elegante testiera lavorata e un prodotto con rivestimento in pelliccia o pelle sono adatti a una camera da letto scura.
La foto mostra il design di una camera da letto classica per un uomo, decorata con mobili in pelle.
Su uno sfondo scuro, i mobili dal design chiaro appariranno sofisticati. Per esaltare l’effetto, scegli comodini e tavoli con gambe sottili e decorate che aggiungono fascino, fragilità e ariosità all’arredamento.
Finiture
Diverse opzioni di rivestimento:
- Soffitto. Per la superficie del soffitto viene utilizzato l’intonaco, ricoperto con carta da parati e decorato con stucco. Per un interno di questo tipo, sono adatti una pellicola estensibile, un foglio di tessuto o una struttura in cartongesso a più livelli con illuminazione integrata. Un soffitto in grafite sarà un’idea di design radicale, contribuendo alla creazione di un effetto visivo inaspettato e di un’atmosfera misteriosa.
- Pavimento. Per la finitura, è opportuno utilizzare piastrelle, laminato color wengé o parquet sbiancato. Un rivestimento in moquette attenuerà visivamente il contrasto cromatico.
- Pareti. Come rivestimenti murali si scelgono carta da parati nera con motivi testurizzati, vernice, pannelli in legno scuro o intonaco decorativo.
La foto mostra pareti dipinte di nero e decorate con modanature e stucco all’interno di una camera da letto neoclassica.
Affinché un tale Per un design insolito che ne riveli appieno il potenziale, viene prestata particolare attenzione alle proprietà e alla funzionalità dei materiali di finitura.
Tessuti
Un solido tulle bianco è un’ottima opzione. Riempirà la stanza di spaziosità e non attirerà sguardi inutili. Per creare un’atmosfera appartata, si utilizzano tende monocromatiche in tonalità nera, che offriranno un’eccellente protezione dai raggi solari.
Un copriletto lucido, cuscini di velluto e un tappeto con motivi si adatteranno perfettamente alla stanza.
La foto mostra tende spesse beige in una camera da letto realizzata nei toni del nero.
Coperte e cuscini possono anche essere decorati con motivi floreali, geometrici o scritte. Nella stanza di un adolescente, vengono utilizzati tessuti d’accento più luminosi in rosso, arancione, blu o turchese.
La foto mostra l’arredamento di una camera da letto nera con un letto completato da tessuti chiari.
Decorazioni e illuminazione
Un lampadario nero espressivo apparirà particolarmente attraente. Grazie al contrasto visivo brillante, varie decorazioni saranno più evidenti, ad esempio sotto forma di intarsi di strass.
L’illuminazione perimetrale è adatta per una stanza con finiture scure. Gli apparecchi di illuminazione sono installati nella zona centrale della stanza e vicino alla zona notte. A volte mobili, cornici, mensole o armadietti sono decorati con l’illuminazione.
L’interno è inoltre completato da apparecchi di illuminazione, come faretti a soffitto, lampade da tavolo, applique e lampade da terra. Bellissime candele in eleganti portacandele contribuiranno a conferire alla camera da letto un’atmosfera intima e romantica.
La foto mostra una camera da letto nera con lampade a sospensione sopra il letto.
Per un tocco di freschezza e vivacità in più, l’ambiente è impreziosito da piante da interno. Vasi di fiori in miniatura riempiranno la stanza di femminilità e sentimentalismo. La camera da letto è decorata con quadri con cornici insolite, sculture, vasi da terra o fotografie in bianco e nero che creano un accento laconico e rigoroso.
Idee per l’arredamento della camera da letto
La carta da parati con fiori renderà l’arredamento della camera da letto più femminile ed elegante, mentre le tele con stampe geometriche a forma di righe, rombi o quadri, al contrario, gli conferiranno mascolinità.
Lo sfondo scuro è decorato con vari motivi o, ad esempio, lussuosi piccoli motivi dorati e argentati che formano un design alla moda.
La foto mostra l’interno di una camera da letto con pareti decorate con carta da parati nera con fiori.
Potete donare alla vostra camera da letto un aspetto davvero regale utilizzando decorazioni in stile patina. L’effetto invecchiato viene applicato alla superficie di tavoli, schienali dei letti e altri elementi tridimensionali. Le facciate possono essere completate con accessori patinati o dettagli in argento e oro.
Stile della camera da letto
Lo stile high-tech è caratterizzato da linee rette e pulite e forme semplificate, prive di dettagli superflui. Nella stanza è installato un letto normale con testiera rettangolare, completato da comodini quadrati e lampade in metallo.
Questa combinazione di colori sarà particolarmente vantaggiosa nello stile gotico. Prevede l’uso di vari elementi del Medioevo sotto forma di dettagli intagliati e decorazioni.
Per creare un design laconico, minimalista e leggermente ascetico, la camera da letto è decorata in stile rock. Questa tendenza prevede l’uso di elementi metallici e combina toni neri e freddi di argento o platino.
La foto mostra una piccola camera da letto nei toni del nero, del bianco e del grigio, progettata in stile moderno.
Gli interni barocchi combinano perfettamente oro, argento e nobili tonalità di bronzo. In aggiunta al nero, si scelgono tonalità di rosso intenso o viola regale. La camera da letto è decorata con strass dalla lucentezza scintillante, elementi in vetro, pelle o seta.
Il minimalismo attuale si distingue per un set di mobili limitato e una palette di colori ridotta. Nonostante la gamma cromatica ridotta e le forme interne semplificate, la camera da letto in questa soluzione stilistica appare estremamente espressiva.
Per un design d’élite in stile Art Déco, è opportuno utilizzare materiali lussuosi, legno naturale, pelle, avorio, pietre preziose e pelli di animali esotici. La combinazione di colori comprende toni del bianco e del nero, oro, sfumature di bronzo e spruzzi di rosso.
Combinazioni di colori
L’uso di diverse combinazioni è molto popolare nella progettazione della camera da letto per evitare un’atmosfera troppo appariscente e spiacevole.
Ad esempio, la combinazione di bianco e nero crea un design molto elegante e rigoroso. Per conferire all’atmosfera una certa espressività e allegria, è opportuno combinare lo spazio con dettagli luminosi.
Una combinazione davvero regale è quella di nero e oro. Questo duetto conferisce alla stanza solennità ed eleganza. Le inclusioni dorate sono spesso utilizzate come decorazione, sotto forma di lampade raffinate, testiere sofisticate, ecc.
Un abbinamento con il rosa, che appare più intenso su uno sfondo scuro, contribuirà ad aggiungere glamour e femminilità alla stanza. A tale spazio vengono aggiunti elementi bianchi, privando l’interno rosa e nero di un’eccessiva stucchevolezza.
La gamma di colori nero e viola in combinazione con tonalità lilla o lavanda risulta molto romantica.
Per creare atmosfera nella stanza, scegli una combinazione di nero e verde. Le tonalità del verde sono associate all’estate, alla natura e conferiscono all’atmosfera freschezza e frescura.
La foto mostra una camera da letto decorata nei toni del nero, del viola e del lilla.
Le stanze decorate nei toni del nero e del turchese hanno un’immagine interessante e ricca. Questa audace soluzione di design si adatta perfettamente allo stile moderno.
Un insieme di toni scuri con colori beige neutri, che si trovano principalmente nella decorazione di pareti, soffitti o pavimenti, non è meno bello.
La foto mostra l’interno di una camera da letto decorata nei toni del nero e del rosso.
Il design grigio e nero a volte appare noioso e spento, quindi viene diluito con toni contrastanti o chiari.
Una camera da letto nera e rossa o un interno nei toni del nero e del bordeaux si distingue per un’incredibile espressività e passione.
La foto mostra una combinazione di tonalità nere e grigie all’interno di una camera da letto in mansarda.
Leggi anche:
- 10 modi originali per utilizzare gli aghi di pino in giardino per migliorare i raccolti e la vita di tutti i giorni.
- Guida completa all’acquisto di una Peugeot 206 usata
- cucine eleganti in appartamenti con pannelli
- Pouf negli interni: più di 60 foto e idee per camerette, cucine, camere da letto e altri spazi.
- Idee brillanti per una camera da letto arancione: 55 foto di interni stimolanti