Caratteristiche del colore bianco
Diverse sfumature principali:
- Questo colore consente di ampliare visivamente la stanza e di superarne i confini, il che è particolarmente indicato per gli ambienti piccoli.
- La tonalità bianca rende il design molto più conciso ed equilibrato e crea una composizione interna armoniosa.
- Ha un numero enorme di tonalità, il che lo rende facile da abbinare a una varietà di colori.
Pro e contro
Vantaggi e svantaggi dei pannelli per porte bianchi.
Permettono di creare l’impressione di più spazio e conferiscono luminosità alla stanza.
Riflettono bene il flusso di luce, rendendo la stanza molto più luminosa.
I pannelli di questo colore neutro sono in perfetta armonia e si abbinano a qualsiasi schema cromatico.
Se si utilizza questa tonalità in quantità eccessive, nella stanza può sorgere una sensazione di disagio e inquietudine.
Le strutture bianche hanno un aspetto più profondo ed espressivo.
Tipi di porte
Esistono due tipi principali.
Interne
In base alle soluzioni progettuali, i pannelli bianchi si dividono in diverse varianti:
- A persiana.
- Nascoste.
- Porte scorrevoli.
- Pieghevoli.
- A due ante.
- A pannelli.
- A cerniera.
- Tsargovy.
A seconda dell’aspetto e del tipo di costruzione, i pannelli si inseriscono armoniosamente nella porta, garantendo così un utilizzo pratico e aggiungendo originalità all’interno.
Ingresso
Sono un elemento importante sia all’esterno che all’interno. I modelli di ingresso non devono essere solo eleganti e originali, ma anche, prima di tutto, molto resistenti e affidabili e devono svolgere una funzione protettiva.
La foto mostra un piccolo corridoio in stile scandinavo con una porta d’ingresso bianca.
Materiale della porta
I seguenti materiali sono i più comunemente utilizzati per realizzare le strutture delle porte bianche:
- Legno.
- Metallo (acciaio).
- Plastica.
Una scelta competente e ponderata del materiale, tenendo conto delle preferenze di gusto, delle caratteristiche operative e dei fattori finanziari, soddisferà le aspettative e garantirà la massima durata dei pannelli della porta.
Abbinamenti di colori con il bianco
Il colore bianco aiuta a rivelare altre tonalità o diventa il loro magnifico complemento. Ad esempio, le combinazioni con oro o argento conferiranno alla porta ancora più leggerezza, ariosità e lusso naturale, conferendo all’interno accenti originali e rendendolo davvero elegante e chic.
Design delle porte
Con l’aiuto di vari design, è possibile trasformare i pannelli bianchi delle porte in veri e propri oggetti d’arte.
Con inserti
I design sono decorati con due tipi di inserti:
- A specchio. Gli inserti a specchio normali, colorati o con motivi aumentano visivamente la superficie della stanza e la rendono esteticamente più attraente.
- A vetro. Tali inserti conferiscono al prodotto maggiore leggerezza e ariosità, grazie alle quali le strutture delle porte non appesantiscono lo spazio e portano più luce nella stanza.
La foto mostra porte scorrevoli bianche con inserti in vetro trasparente all’interno della camera da letto.
Le porte bianche con inserti, funzionali ed estetiche, possono non solo suddividere in zone e isolare la stanza, ma anche diventare un elemento decorativo a tutti gli effetti, supportando armoniosamente la soluzione stilistica scelta.
In legno
L’aspetto raffinato della struttura di una porta bianca che imita il legno conferirà all’interno un colore e una raffinatezza speciali. Un elemento decorativo così indipendente completerà perfettamente qualsiasi soluzione di stile.
Con patina
Queste tele sembrano particolarmente uniche. Rimuovendo gli strati superiori, la struttura naturale del legno diventa più pronunciata e acquisisce un motivo contrastante.
Lucido
La lucentezza non solo aggiunge un effetto riflettente al prodotto, ma ne enfatizza ulteriormente la leggerezza. I modelli laccati bianchi rendono l’interno attraente, bello e sofisticato.
Opache
Hanno una superficie opaca, liscia e leggermente ruvida, questi prodotti laconici possono essere ciechi o avere inserti di vari vetri.
Porte alte
Le porte alte originali, eleganti e cerimoniali consentono di allontanarsi dagli stereotipi e creare un ambiente non standard e dal design individuale. Quando sono aperte, aggiungono ampiezza, profondità e un tocco di eleganza alla stanza.
Invecchiate
Rappresentano veri pezzi d’antiquariato dall’aspetto esclusivo e lussuoso. Le strutture invecchiate sono un indicatore di gusto squisito, eleganza e costi elevati.
La foto mostra porte bianche invecchiate all’interno di una cucina in stile loft.
Con un motivo
Con l’aiuto di vari motivi, è possibile trasformare una tela bianca in un prodotto di design unico con una spiccata funzione decorativa. Tali prodotti sono considerati oggetti artistici indipendenti, che attirano tutta l’attenzione.
Con un layout
Il layout, posizionato all’interno o all’esterno, può rappresentare vari motivi geometrici o figurati. Il reticolo inglese non svolge solo funzioni decorative, ma consente anche di rinforzare il vetro nelle porte di grandi dimensioni.
Fienile
Questi design, grazie al loro tipo di apertura, sono perfetti anche per piccoli spazi, i design del fienile diventano senza dubbio l’accento decorativo chiave su cui si basa l’intero interno.
Decorazioni e accessori
Tipi di decorazioni e accessori per tele bianche.
Maniglie dorate
La tonalità dorata ha una lucentezza nobile e leggermente smorzata, aggiungendo un tocco di calore a qualsiasi stanza.
Maniglie nere
Sono l’incarnazione dello stile e, in combinazione con una classica porta bianca, creano una composizione davvero armoniosa.
Rivestimento
Con l’aiuto di un telaio speciale come il rivestimento, si riesce a conferire alla struttura della porta integrità e organicità. I telai delle porte neri, marroni, beige o altri colori vivaci e colorati sono un’opzione vincente per decorare le porte bianche.
La foto mostra l’interno di un bagno con una porta bianca decorata con un telaio nero.
Quale colore di pareti scegliere per le porte?
L’abbinamento della palette di colori delle porte con le pareti ricoperte di carta da parati, intonaco, piastrelle o altri materiali di finitura può essere contrastante, semplice o monocromatico.
Bianco
Grazie a questo effetto di fusione, è possibile camuffare le strutture delle porte e conferire alla stanza un aspetto molto spazioso e quasi illimitato.
Grigio
Questo tandem di colori sarà un’ottima soluzione per coloro che desiderano ottenere un design non troppo luminoso, ma allo stesso tempo diluire e rinfrescare un interno un po’ rigoroso.
Giallo
È un’alleanza abbastanza comune, che è particolarmente adatta per stanze piccole con mancanza di luce naturale.
Beige
Un tandem elegante e discreto, in cui entrambe le tonalità non creano contrasto, ma si evidenziano e si attutiscono a vicenda.
Marrone
Una combinazione classica, un colore bianco neve puro e incredibilmente semplice con una tonalità marrone o cioccolato naturale e naturale, forma un design originale e affascinante.
La foto mostra un bagno e una porta bianca in combinazione con finiture in legno marrone.
Colore del pavimento per porte bianche
Una combinazione opportunamente selezionata del colore del pavimento, sotto forma di laminato, parquet, piastrelle, moquette o altra finitura con modelli di porte bianche, consentirà di cambiare la percezione generale dell’interno.
Beige
Combinazione tradizionale, classica e molto delicata, che è la soluzione più comune per armonizzare l’intero spazio.
Scuro
La combinazione di colori universale più semplice, ma allo stesso tempo molto elegante. Con l’aiuto di questa combinazione di colori, è possibile dare agli interni un aspetto alla moda e moderno.
Grigio
Una combinazione laconica di grigio e bianco sarà un’ottima opzione per gli amanti del design rigoroso e dell’ordine.
La foto mostra porte bianche in combinazione con piastrelle grigie all’interno del corridoio.
Marrone
Questa combinazione sembra semplicemente magnifica. Il bianco diluisce una tonalità marrone leggermente cupa, aggiungendo luce e freschezza.
Colore dei battiscopa
Grazie al battiscopa bianco, è possibile conferire alla struttura della porta una certa solidità, leggerezza e profondità e, con l’aiuto di uno scuro, evidenziarla e renderla un dettaglio d’accento dell’intero interno.
Idee per abbinamenti con i mobili
L’abbinamento dei colori tra mobili e porte influisce sul concetto generale degli interni e sull’armonia dell’intero design. È abbastanza efficace scegliere una tela nel colore dei mobili, tuttavia, è auspicabile che si abbinino tra loro, non solo nella tonalità, ma anche nello stile e nella consistenza.
Foto all’interno dell’appartamento
Opzioni per decorare stanze diverse.
Corridoio e corridoio
Porte moderne e universali di La tonalità bianco neve renderà il design del corridoio più completo e armonioso e sarà un’ottima soluzione soprattutto per i corridoi stretti.
Bagno e toilette
Modelli opachi e lucidi, in combinazione con accessori in vetro, acciaio, bronzo e dorati o prodotti con una texture insolita, ti permetteranno di diluire il design del bagno e conferirgli un aspetto insolito.
Cucina
Porte interne dai toni bianco neve al grigio sporco, pannelli color avorio, prodotti in legno e MDF o modelli decorati con vetro opaco o colorato, diventano senza dubbio un elemento decorativo dell’intero spazio cucina.
Soggiorno
Modelli decorati con motivi, intagli o disegni che richiamano i mobili e i tessuti, pannelli a battente completati da inserti in vetro, elementi in metallo e plastica, nonché porte con accessori dorati o cromati, selezionati in base allo stile dell’ingresso.
Camera da letto
I design lisci sotto forma di modelli a un’anta, a due ante o scorrevoli in legno e MDF o vetro decorato si adatteranno in modo particolarmente armonioso all’interno della camera da letto.
La foto mostra un interno della camera da letto con porte in legno bianche a un’anta.
Armadio
Qui sarà opportuno utilizzare pratiche e comode porte scorrevoli in legno, plastica o MDF e truciolare, modelli a fisarmonica, Strutture pieghevoli a doghe, caratterizzate dalla loro leggerezza o con inserti a specchio.
Esempi in diversi stili
Le porte bianche si adattano armoniosamente a qualsiasi stile. Le più popolari sono presentate di seguito.
Classico
I pannelli delle porte in bianco, crema, color latte o nelle tonalità avorio sono perfetti sia per un design classico sobrio che sontuoso. I modelli decorati con intagli, stucchi, baguette e finiture dorate conferiranno alla stanza ancora più eleganza, ricchezza e aristocrazia.
Moderno
Per questo stile, che prevede geometrie rigorose e linee chiare, saranno adatti modelli lisci, opachi o lucidi, senza decorazioni inutili. Gli accessori dovrebbero essere semplici maniglie per porte in bronzo, nero, cromo o tonalità caffè.
Scandinavo
Gli interni scandinavi amano particolarmente il bianco, la semplicità e le linee pulite. Prodotti laconici, naturali e organici realizzati in legno dipinto, senza inutili decorazioni e accessori troppo vistosi, diventeranno un elemento chiave dello stile nordico.
La foto mostra porte a soffietto bianche con inserti in vetro negli interni del soggiorno in stile scandinavo.
Provenza
Per la Provenza, che unisce il lusso francese alla semplicità rustica, saranno appropriate porte decorate con inserti in vetro, prodotti invecchiati artificialmente, strutture decorate con ornamenti intagliati, motivi, stampe vegetali, tele dipinte o modelli con la tecnica. decoupage.
La foto mostra un soggiorno in stile provenzale e porte interne bianche vetrate con una disposizione.
Country
Le porte scorrevoli in legno naturale bianco, a una o due ante, con elementi o struttura forgiati, decorate con maniglie originali in metallo o bronzo, saranno un’eccellente aggiunta a un design rustico.
Loft
Qui staranno benissimo modelli rigorosi e laconici con inserti decorativi in vetro colorato o satinato, prodotti con effetto di invecchiamento artificiale, patinatura e spazzolatura. Affidabili e resistenti, le tele in stile loft dovrebbero avere un aspetto high-tech e leggermente vintage, particolarmente in linea con questo stile.
La foto mostra porte bianche in legno di fienile all’interno di un soggiorno in stile loft.
Minimalismo
Per un minimalismo semplice e ascetico, le tele bianche o madreperla, decorate con accessori semplici e completate da battiscopa bianchi, saranno un’ottima soluzione. Questo design si integrerà organicamente nell’interno e avrà un aspetto molto vantaggioso.
High-tech
Le strutture bianche lucide o opache con elementi in metallo, vetro o cromati si fonderanno armoniosamente con altri colori acromatici presenti nel design futuristico.
Neoclassicismo
Swing modelli con un design rigorosamente simmetrico, realizzati in essenze di legno pregiate, tele, completate da intagli e dettagli dorati o modelli smaltati, diventeranno parte integrante degli interni neoclassici.
Leggi anche:
- È necessario installare un vestibolo in una casa privata? – 6 motivi per pensarci.
- 14 idee creative e utili per riutilizzare vecchie bottiglie di plastica in campagna
- semplici modi per riutilizzare prodotti a prezzo fisso accessibili a tutti
- Elegante progetto di un bilocale in un edificio dell’era di Krusciov per 800 mila rubli: guarda tu stesso (foto)
- 11 soluzioni insolite per sostituire il tulle e creare eleganti decorazioni per finestre.