Caratteristiche del blu negli interni

Il blu, di tendenza in questa stagione, è amato da molti designer in tutto il mondo. Quali sono le sue caratteristiche distintive?

  • La gamma di tonalità è molto ampia: dal freddo acquamarina al caldo lavanda. Ognuno può trovare quella giusta per sé.
  • Il blu universale si adatta a qualsiasi stanza: l’importante è bilanciarlo correttamente con gli altri colori.
  • L’azzurro non stanca, dà una sensazione di infinito spazio, calma e pacifica. Il blu intenso aggiunge mistero, enigma e intimità all’interno.
  • Dal punto di vista del Feng Shui, il colore dell’acqua e del cielo rappresenta purezza, stabilità e tranquillità.

camera da letto in stile marino soffitto blu lucido

Sfumature di blu

Le sfumature di blu hanno una vasta gamma di colori, il che significa che l’interno può essere scuro, il che conferirà all’atmosfera rispettabilità e mistero, oppure luminoso, arioso e rinfrescante.

Camera da letto in blu scuro

La foto mostra un interno blu scuro intenso in stile Art Déco con accenti di perle e oro.

camera da letto blu scuro camera da letto blu scuro

Il festoso blu fiordaliso con una leggera sfumatura di viola è perfetto per la cameretta di un bambino, sia per un maschietto che per una femminuccia. Inoltre, il blu brillante si sposa bene con motivi naturali: piante da appartamento e mobili in legno. Le persone creative apprezzeranno una camera da letto in una calda gamma di blu. Se la stanza è dotata di uno spazio di lavoro, l’atmosfera ravviverà i tuoi pensieri e ti riempirà di energia, e di notte a luci spente ti preparerà al sonno.

Cameretta fiordaliso

La foto mostra una cameretta con una parete color fiordaliso che crea l’atmosfera per l’intera stanza.

camera da letto azzurra camera da letto azzurra

Il turchese rinfrescherà la camera da letto e il delicato acquamarina riempirà la stanza di luce e freschezza.

Pareti acquamarina

Combinazioni di colori

Il blu, in armonia con diverse tonalità, crea effetti sorprendenti nella loro varietà. Abbinandolo al bianco, è facile ottenere ariosità e spaziosità nell’ambiente. La combinazione blu-grigio, al contrario, attenua la luce e crea un’atmosfera più seria. Una camera da letto con decorazioni marroni crea un’impressione rigorosa e solida.

Combinazione di blu e bianco

La foto mostra un interno blu e bianco, la cui ariosità è mantenuta dagli specchi lungo il perimetro della parete.

Interno blu e grigio Camera da letto con mobili marroni

Combinare le tonalità del blu con Con l’oro, è facile ottenere una magnifica camera da letto con interni raffinati e ricchi. Una stanza beige o crema con finiture azzurre creerà un’atmosfera calma e sofisticata, mentre il contrasto tra giallo e blu, al contrario, darà una sferzata di energia.

Camera da letto classica lussuosa

La foto mostra una camera da letto nei toni dell’acquamarina, che si armonizzano perfettamente con gli elementi dorati.

Mobili beige su sfondo blu Interni blu e gialli

Una delle combinazioni più vincenti è la palette di blu e azzurro. Tonalità simili si completano bene e non creano dissonanze.

Parete blu e tessuti blu

La foto mostra una parete blu, che viene messa in risalto con successo da accessori più scuri: tende, cuscini, un copriletto e una cassettiera.

Opzioni di finitura

L’opzione standard per utilizzare il blu negli interni è la decorazione delle pareti. Questo colore rende gli ambienti spaziosi più accoglienti. Una parete scura aggiunge profondità a una piccola camera da letto, ampliando o restringendo la stanza: tutto dipende dall’area di applicazione. Per la decorazione si utilizzano carta da parati, vernice, intonaco decorativo o pannelli di legno.

Intonaco decorativo sulla testiera del letto

La foto mostra una camera da letto con una parete decorativa color lavanda.

Carta da parati blu e bianca Pareti dipinte

Il blu sul pavimento e sul soffitto renderà sicuramente la stanza luminosa e originale. Può unire pareti e soffitto o ombreggiare la parte superiore della camera da letto. Una stanza dalla forma irregolare, dipinta solo parzialmente, ha un aspetto particolarmente suggestivo: ad esempio, una mansarda con il tetto spiovente.

Soffitto blu

La foto mostra un soffitto blu fiordaliso con doghe di legno che riprende la parete della testiera del letto.

soffitto e parete blu Dettagli rotondi blu sul soffitto

Per quanto riguarda il pavimento, il rivestimento più popolare per una camera da letto colorata è il laminato di legno scuro o parquet, che conferisce all’atmosfera solidità e decoro. I pavimenti blu sono meno comuni, in quanto appaiono piuttosto eccentrici. Di solito si usa la moquette per realizzarli.

Pavimento blu

Selezione di mobili e tessuti

Negli interni moderni, la disposizione di mobili bianchi su sfondo blu rimane vantaggiosa, il che non solo crea un effetto elegante, ma alleggerisce anche l’atmosfera. Una camera da letto con mobili marroni crea l’effetto di una stanza accogliente e vissuta. Spesso queste tre tonalità si abbinano con successo nello stile marino.

mobili bianchi e pareti blu Mobili in stile provenzale, carta da parati blu

Un’ottima soluzione sarebbe quella di utilizzare mobili blu su uno sfondo identico: un mobile dipinto dello stesso colore delle pareti crea un effetto interessante, come se si dissolvesse nell’ambiente. Il risultato opposto si ottiene con mobili a contrasto: ad esempio, una combinazione di rosso e blu di una poltrona o di un decoro contro una parete blu fiordaliso.

Camera da letto con decorazioni in stile marinaro

La foto mostra una spaziosa camera da letto in stile marinaro con mobili blu e trasparenti.

Armadio nel colore delle pareti Poltrona e quadro rossi

Lo scopo dei tessuti in una camera da letto blu è quello di diluire la base e conferire all’ambiente intimità e consistenza. Una buona soluzione sarebbe quella di decorare le finestre con tulle, tende leggere o veneziane. Se il blu è un colore d’accento in camera da letto, cuscini e tende dello stesso colore saranno perfetti. Copriletti con motivi geometrici ed elementi colorati sono perfetti: rivestimenti del divano gialli o arancioni, cuscini rosa antico o argento.

Tappeto blu

Nella foto, la testiera del letto è abbinata ai cuscini e al copriletto, e il tappeto blu sembra riflettere il soffitto dello stesso colore.

tende in camera da letto Dettagli rosa

Gli elementi color smeraldo, senape o arancione si abbinano perfettamente agli arredi blu.

Cassettiera verde e porta blu

La foto mostra una cassettiera luminosa in verde mare e una porta dipinta in blu oltremare.

Testiera senape tappeto in camera da letto

Esempi di illuminazione e arredamento

Quando si sceglie una tonalità di blu per la camera da letto, vale la pena considerare che alla luce naturale la stanza apparirà diversa rispetto a quella artificiale. È meglio diluire i toni freddi con una luce calda installando un lampadario o delle applique con lampadine a incandescenza.

Camera da letto classica con luce dorata

La foto mostra una stanza in stile classico nei toni del blu, illuminata da una luce calda.

Lampadario e faretti Lampada in legno accanto al letto

In uno stile moderno saranno appropriati i faretti in un controsoffitto, mentre in uno stile barocco pomposo saranno adatti lampadari di cristallo e applique con lampade da terra. Le stanze buie decorate con ghirlande o stilizzate come un cielo stellato appaiono pittoresche e romantiche.

Lampadario e lampade da terra in stile barocco

La foto mostra una camera da letto barocca decorata nei toni della lavanda.

Camera da letto stellata Ghirlanda nella cameretta dei bambini

Design idee

Consideriamo alcune soluzioni più interessanti che possono essere implementate utilizzando le tonalità azzurre.

Pareti a righe

La foto mostra la camera da letto di un adolescente in tema marino, dove le pareti sono decorate con ampie strisce bianche e blu.

Macchie di acquerello Stampa floreale

Per aggiungere espressività al bagno, puoi decorare la testiera con tinte acquarellabili, una stampa floreale, una carta da parati fotografica o un affresco, e anche dipingere di blu solo metà della parete: quella inferiore o quella superiore.

Dipingere in camera da letto

La foto mostra una stanza insolita con un dipinto artistico, la cui tavolozza richiama la moquette sul pavimento.

carta da parati blu Metà superiore della parete in blu

Stili d’interni

Un elegante interno neoclassico è un equilibrio tra costosi accessori estetici e finiture strutturate. Il colore blu in una camera da letto di questo tipo non dovrebbe essere invadente: per questo vengono utilizzati carta da parati con motivi, tessuti e mobili colorati.

In un sobrio interno scandinavo, il colore indaco è il più delle volte visibile, ed esclusivamente sulla parete decorativa. Si abbina bene con arredi bianchi ed elementi in legno.

Camera da letto scandinava

Il blu non è tipico dello stile loft, ma la straordinaria combinazione di ricchi dettagli color fiordaliso e mattoni arancioni rende l’atmosfera di uno stile industriale grezzo luminosa e memorabile.

Classico moderno

La foto mostra una camera da letto neoclassica con carta da parati verde mare con un motivo argentato.

Camera da letto scandinava Loft in una tavolozza di blu

Una camera da letto in stile mediterraneo estivo è una combinazione di legno, tutti i tipi di motivi e sfumature del paesaggio marino. Le pareti rifinite con intonaco blu diventano la base per ricreare un’atmosfera vacanziera.

Una camera da letto in stile high-tech è l’esatto opposto dell’approccio precedente. Dispositivi high-tech, elementi metallici e vetro contribuiscono a sostenere questa tendenza, e la tonalità blu è ottenuta grazie all’abbondanza di illuminazione integrata.

Nello stile minimalista, i colori scuri sono raramente utilizzati, quindi una camera da letto nei toni tenui del blu appare insolita, ma non perde la sua laconicità. La tavolozza qui è monotona, ma questo non rende la stanza monocromatica meno attraente.

Camera da letto mediterranea Camera da letto in stile high-tech Camera in stile minimalista