Pensili

Le caratteristiche principali dei pensili sono: altezza, profondità, larghezza. La dimensione ottimale del secondo parametro viene selezionata in base alla larghezza del piano di lavoro ed è pari alla metà di essa. Più piccolo: il cassetto sarà troppo stretto e poco maneggevole, più grande: sarà scomodo utilizzare l’area di lavoro, con un alto rischio di sbattere la testa.

Per quanto riguarda l’altezza del pensile, le dimensioni standard sono comprese tra 70 e 90 centimetri. Se si prevede di installare un mobile da cucina sotto il soffitto, i pensili possono essere più alti di 90 cm, ma in tal caso dovrebbero essere divisi orizzontalmente in 2 sezioni e apribili con ante separate.

Importante! La scelta dell’altezza di eventuali piani di lavoro e pensili della cucina dovrebbe essere basata sull’altezza di chi lavora in cucina. Una cucina può essere definita comoda se si riesce a raggiungere facilmente almeno il primo ripiano del pensile con la mano.

altezza dei pensili in cucina

La larghezza dei pensili può essere qualsiasi: il valore medio è di 30-100 cm. Tuttavia, se le ante sono dei normali pensili e si aprono lateralmente (e non verso l’alto), limitatele a 40 cm. In altre parole, un mobile di 80 cm o più largo deve avere 2 ante.

Consiglio! Quando ordinate una cucina alta fino al soffitto, non dimenticate una comoda scaletta: può essere pieghevole o meno (nella foto). Una scala speciale è molto più sicura delle sedie normali e ti aiuterà a prendere facilmente gli oggetti di cui hai bisogno dagli scaffali più alti.

scala a pioli da cucina

Altezza del grembiule

Il posizionamento dei mobili da cucina sulla parete dipende in gran parte dall’altezza dei mobili inferiori e del grembiule sopra di essi.

Le dimensioni standard dei grembiuli da cucina variano tra 450-650 mm, mentre:

  • 45-50 cm è raramente utilizzato, è considerato la soluzione più adatta per appartamenti con soffitti bassi;
  • nelle stanze con grandi distanze dal pavimento al soffitto (ad esempio, in edifici dell’era di Stalin o case private), è opportuno aumentare la dimensione standard fino a 70-80 cm;
  • La distanza può essere selezionata in base ai materiali di finitura: ad esempio, i pannelli in MDF sono prodotti con un’altezza standard di 600 mm, anche le piastrelle in ceramica hanno solitamente dimensioni multiple di 600.

Importante! Lo spazio libero tra il piano superiore e quello inferiore non è sempre uguale alla distanza tra il piano cottura e la cappa.

Nel calcolo di questo parametro, si tiene conto del tipo di piano cottura e del design della cappa:

  1. A gas. Quelle inclinate vengono installate a 550-650 mm dal piano di lavoro, quelle dritte a 700-800 mm.
  2. Elettriche. Le cappe sono posizionate più in basso: 450-550 mm per quelle inclinate, 550-650 mm per quelle dritte.

Consiglio! Quando si posiziona la cappa, è importante considerare anche l’altezza: più alta è la persona, più alta deve essere installata. Ma non troppo in alto, altrimenti gli elettrodomestici saranno semplicemente inefficaci.

altezza della cappa sopra il piano cottura elettrico

Mobili bassi

Le dimensioni del futuro mobile da cucina sono determinate dai mobili da pavimento. Le dimensioni standard dei mobili bassi sono 82-84 cm di altezza e 60 cm di profondità. Tuttavia, designer ed esperti di ergonomia raccomandano di selezionare le dimensioni del mobile da cucina in base a parametri individuali: prima di tutto, l’altezza della persona che trascorre la maggior parte del tempo in cucina. Nella prossima sezione discuteremo di quali dovrebbero essere le dimensioni del mobile da cucina dal pavimento al piano di lavoro.

Per quanto riguarda la profondità, è logico non discostarsi dalla praticità, ma dalle dimensioni dei piani di lavoro standard. Nei negozi si trovano spesso modelli con una larghezza di 60 centimetri: è per questo che vengono adattate le dimensioni dei mobili da cucina (540-560 mm). I corpi sono volutamente più stretti in modo che rimanga un piccolo bordo libero all’estremità.

Se avete bisogno di un piano di lavoro più largo, è consigliabile scegliere cassetti più profondi del solito. La stessa regola vale anche al contrario: quando scegliete mobili profondi per la cucina, dovrete sborsare per un piano di lavoro in base alle dimensioni individuali.

Non dimenticate la larghezza dei mobili e delle ante: le regole per il piano inferiore sono le stesse di quello superiore: non più largo di 40 centimetri. Sebbene i più comodi siano i mobili con cassetti, in questo caso la larghezza è limitata solo dal carico sugli accessori.

mobili bassi per la cucina

Altezza dal pavimento al piano di lavoro

Che si tratti di una cucina in muratura o modulare, prima di tutto, deve essere comoda. E la caratteristica principale che influenza questo indicatore è l’altezza della zona di lavoro. Dopotutto, è su di essa che si svolgono la maggior parte delle manipolazioni durante la cottura.

Importante! Considera l’altezza dei mobili, delle gambe e lo spessore del piano di lavoro: i parametri abituali sono circa 2,8-6 cm.

Per cucinare in modo davvero confortevole, ti consigliamo di allontanarti dagli standard e concentrarti sulla tua altezza. Dopotutto, una cucina comoda per una persona alta e una per una persona bassa sono due cucine diverse. Di seguito, considereremo i consigli per l’altezza:

  • 150-160. Sei fortunato! Un mobile da cucina standard di 82 centimetri sarà il più comodo.
  • 160-170. Le persone di altezza media dovrebbero alzare i mobili a 88 cm.
  • 170-180. È meglio se i mobili sono posizionati a un’altezza di 91 cm.
  • 180-190. Per altezze superiori alla media, si utilizza il parametro di 94 cm.
  • 190-200. La tua altezza è di quasi 2 metri? Ordina mobili alti un metro dal produttore.

come determinare l'altezza ottimale della cucina

Consigli! Per evitare di dover ricordare i numeri esatti, usa un semplice indicatore: i mobili della cucina dovrebbero essere leggermente sotto la vita.

altezza dei mobili della cucina

Dimensioni degli elementi decorativi

L’arredamento non rende la cucina meno o più funzionale, quindi la dimensione degli elementi decorativi in genere non è così importante e il più delle volte i produttori utilizzano forme standard o le selezionano individualmente per il cliente.

Cosa si applica agli elementi decorativi:

  • Zoccolo. Copre le gambe dei mobili, rendendo il design più completo. L’altezza standard è di 10-15 cm. Rispetto all’estremità dell’anta, dovrebbe essere incassata in profondità di 75-100 mm, per garantire il massimo comfort durante il lavoro in cucina.
  • Sovrapposizione. Solitamente copre gli spazi vuoti tra i moduli, ad esempio in corrispondenza della cappa o della caldaia a gas. Realizzata su misura.
  • Cornice. Una piccola striscia installata nella parte superiore o inferiore dei mobili. Solitamente larga 5-10 cm.
  • Pilastri. Sovrapposizioni verticali che creano un’immagine olistica. Utilizzate più spesso in interni classici o di lusso. Le dimensioni variano e vengono selezionate in base alle dimensioni dei mobili della cucina.

altezza dello zoccolo della cucina

Caratteristiche del triangolo di lavoro

La scelta di mobili e cassetti è solo metà del successo. Successivamente, viene la loro installazione, tenendo conto delle caratteristiche degli interni, della superficie della stanza e di altre caratteristiche.

La prima cosa da cui iniziare quando si progetta una cucina è sceglierne la forma. E ogni opzione ha le sue caratteristiche:

  • Dritto. Poiché non ci sono intersezioni tra due file, è più importante prestare attenzione alle distanze tra le zone. È necessario uno spazio minimo di 40 centimetri tra il lavello e il frigorifero. Si consiglia di lasciare 80-120 cm tra il piano cottura e il lavello. Se il piano cottura è sul bordo, la distanza dalla parete dovrebbe essere di 30-60 centimetri.
  • Cucina ad angolo. Una disposizione su 2 pareti è considerata corretta se il lavello si trova al centro e il frigorifero e il piano cottura sono sui lati. Allo stesso tempo, i passaggi tra i vertici del triangolo non dovrebbero superare i 2,5 m, altrimenti spostarsi da un punto all’altro sarebbe troppo faticoso.

Consiglio! Per rendere più funzionale un mobile a L, usate angoli smussati invece di quelli dritti: questi mobili sono più spaziosi e comodi del solito.

triangolo di lavoro in una cucina ad angolo

  • Doppia fila. Una condizione imprescindibile da rispettare nelle dimensioni di questo mobile da cucina è una larghezza di passaggio sufficiente. Qualsiasi valore entro 1-2 m è adatto, ma 110-120 cm è considerato ottimale. Questo è sufficiente per prendere il cibo da un cassetto o aprire la porta del frigorifero senza urtare i tavoli retrostanti.
  • A U. Progettare correttamente una cucina a U è difficile: lo spessore, la lunghezza e la larghezza del mobile da cucina devono essere rapportati all’area della stanza, tenendo conto delle raccomandazioni per design dritti, angolari e paralleli. Assicuratevi di prendere misure precise e disegnare uno schema dei futuri mobili, determinare un numero sufficiente di cassetti per riporre stoviglie e utensili, determinare la posizione degli elettrodomestici da incasso, lasciare passaggi liberi: nessun elemento dovrebbe interferire con gli altri.

ergonomia di una cucina a U

Quando create il vostro set da cucina ideale non in base alle dimensioni standard, tenete conto di ulteriori sfumature:

  1. Se la cucina è di passaggio, valutate la traiettoria del movimento e lasciate un percorso libero, largo 0,9-1,1 m.
  2. Il tavolo è allontanato dal muro di 0,7-0,8 m: questo spazio è necessario per una comoda salita da dietro il tavolo.
  3. Se È necessario un passaggio dietro la persona seduta al tavolo da pranzo, con uno spazio di 0,9-1,1 m.
  4. Quando si sceglie la dimensione del gruppo da pranzo, calcolare la larghezza del tavolo in base alla formula: numero di membri della famiglia * spazio per una persona (60 cm).
  5. La differenza tra l’altezza del tavolo e quella delle sedie dovrebbe essere di circa 30 centimetri. Dimensioni standard: rispettivamente 75 e 45 cm. Se il tavolo è installato a filo con il piano di lavoro (85), i posti a sedere dovrebbero essere 55. Gli sgabelli da bar (85) sono adatti per banconi da 115-130 cm.

ergonomia della cucina

Quando si progetta una cucina, ricordate che gli standard sono sempre una media e non sempre convenienti. Se i vostri parametri differiscono dalle dimensioni generalmente accettate, date la preferenza ai mobili su misura: sono più costosi, ma sarà più comodo lavorare in una cucina di questo tipo.