Dimensioni principali della piastrella kabanchik

Il kabanchik è una piastrella di ceramica rettangolare che ricorda un mattone. Inizialmente veniva utilizzata per il rivestimento degli edifici, poi è passata alle pareti della metropolitana, motivo per cui negli Stati Uniti e in Gran Bretagna viene chiamata “subway”.

La piastrella ha tre dimensioni principali:

  • piccola 7,5×10 cm;
  • grande 10×20 (10×30) cm;
  • grande 28,5×8,5 cm.

Poiché le piastrelle di grandi dimensioni riducono visivamente le cucine piccole, viene utilizzata la dimensione standard di 10×20 cm. Qualsiasi prodotto è adatto a stanze spaziose.

Piccola piastrella Grande piastrella

Tipi di piastrelle in pietra

Una caratteristica distintiva delle piastrelle in pietra sono le smussature, ovvero i bordi smussati che corrono lungo il perimetro.

Con una smussatura

Le smussature (o sfaccettature) conferiscono volume al prodotto. La superficie smaltata appare particolarmente suggestiva.

Smussi su piastrelle marroni

La foto mostra una cucina in tonalità cioccolato, rivestita con piastrelle convesse con smussi.

Senza smusso

I prodotti piatti senza smussi hanno un aspetto laconico e vengono utilizzati se non si desidera sovraccaricare lo spazio con texture in rilievo.

Piastrelle senza smusso

Colore del grembiule in piastrelle

Poiché la domanda di piastrelle di cinghiale è elevata, i produttori stanno lanciando nuovi tipi di piastrelle, utilizzando l’intera tavolozza di colori e giocando anche con le texture, imitando i materiali naturali.

Bianco

Questo colore rimane invariabilmente popolare grazie alla sua versatilità. Si armonizza perfettamente con qualsiasi tonalità, non attira particolare attenzione, aggiungendo “aria”.

Grembiule bianco con stucco nero grembiule bianco con stucco bianco Grembiule bianco

La foto mostra una cucina con un grembiule bianco, originariamente posizionato nella parte inferiore della parete.

Nero

Il colore nero intenso del grembiule è un modo audace e incredibilmente elegante per mettere in risalto lo spazio di lavoro. Il grembiule scuro sembra lussuoso, ma ha un piccolo inconveniente: lo sporco è chiaramente visibile sulla sua superficie lucida.

Grembiule nero lucido grembiule nero Decorazione murale nera in cucina

La foto mostra una cucina per ragazzi, in cui non solo il grembiule, ma anche la parete sopra la porta è decorata con un maiale.

Blu

Le piastrelle di colore azzurro cielo o blu scuro hanno un aspetto originale e aggiungono freschezza all’interno.

grembiule blu grembiule blu

Beige

Un grembiule di colore neutro si adatta bene a una cucina nei toni pastello (latte, blu). A volte funge da sfondo per arredi luminosi.

Grembiule color crema Grembiule beige in una cucina grigia

Grigio

Un altro colore universale del grembiule, che si adatta sia alle facciate chiare che a quelle scure della cucina.

Grembiule grigio smaltato Grembiule grigio chiaro

Colorato

Il colore conferisce alla cucina un carattere speciale. Un grembiule multicolore ti permetterà di creare un interno unico. E il rosso attirerà l’attenzione e creerà un’atmosfera di ospitalità.

Grembiule grigio-giallo Grembiule ciliegia

Arancione

Se la cucina manca di luce e comfort, un grembiule arancione sarà un’ottima soluzione.

Cinghiale arancione

Giallo

Il colore giallo sole del grembiule aggiunge allegria all’interno o funge da accento luminoso.

Maialino giallo

Verde

Oliva, pistacchio, menta, verde chiaro: le tonalità di verde all’interno della cucina danno una sensazione di calma e armonia naturale, migliorano l’umore.

Pistacchio Grembiule menta Maialino oliva

La foto mostra una cucina con motivi naturali. Il grembiule oliva con bordo si armonizza con le texture naturali del piano di lavoro e dei mobili: marmo e legno.

Lilla

Questa tonalità è raramente utilizzata per le piastrelle a mosaico. Il colore lilla conferisce alla cucina non solo delicatezza, ma anche unicità.

grembiule lilla

Design a grembiule

Un grembiule da cucina posato con un motivo a mosaico può estendersi lungo l’angolo o occupare l’intera parete. A seconda dello spazio assegnato, vengono selezionati diversi tipi di rivestimenti e decorazioni aggiuntive.

Se il set occupa l’intera parete, si consiglia di utilizzare prodotti smaltati. La finitura lucida riflette efficacemente la luce, ampliando visivamente lo spazio.

Un mosaico con finitura opaca è meno comune. Viene utilizzato in interni in cui la lucentezza è stilisticamente inappropriata o in cucine con un’abbondanza di superfici lucide.

Maiale smaltato

La foto mostra una cucina nera, il cui grembiule lucido è illuminato favorevolmente da lampade integrate.

Facciate in legno e grembiule opaco Piastrelle beige opache

Kabanchik può essere facilmente abbinato ad altre piastrelle, ad esempio quando si desidera mettere in risalto la zona tra i fornelli e la cappa. Il mosaico si inserisce armoniosamente nel grembiule in una striscia sottile.

Kabanchik plus kvadrat

La foto mostra una piccola cucina decorata con un grembiule color smeraldo e piastrelle con motivi nella zona della stufa.

Design del grembiule Design del grembiule

È anche possibile combinare diversi colori e metodi di layout.

disegno del grembiule

Foto di piastrelle con un motivo

Esistono prodotti, come le piastrelle comuni, che imitano le texture naturali: marmo, mattoni.

grembiule di marmo grembiule di mattoni

Un grembiule con ornamenti, motivi o iscrizioni si trova spesso nello stile scandinavo o provenzale.

Piastrella con motivo

Che tipo di stucco dovrei scegliere per le piastrelle del paraschizzi?

Innanzitutto, vale la pena considerare la sua composizione: per la cucina è più adatto uno stucco a base di resine epossidiche, resistente allo sporco. Parlando di palette, per un grembiule neutro monocolore si consiglia di scegliere una malta di colore simile a quello delle piastrelle stesse. Le fughe bianche e grigie sono considerate universali.

Piastrelle e fughe bordeaux

La foto mostra un grembiule color bordeaux con fughe nella stessa tonalità, che “dissolve” le giunture senza attirarne l’attenzione.

Piastrelle e fughe beige Fughe bianca

Se si desidera mettere in risalto il rivestimento, è possibile utilizzare combinazioni a contrasto. Ad esempio, lo stucco nero su piastrelle bianche aggiungerà un tocco grafico all’interno. Se le piastrelle sono scure, le fughe bianche ne evidenzieranno la texture o una tonalità interessante.

Stucco con stucco a contrasto

La foto mostra un esempio di stucco a contrasto. Senza di essa, la parete sopra l’area di lavoro apparirebbe vuota e incompiuta.

Piastrelle nere con stucco bianco Grembiule blu con cuciture bianche

Opzioni per la posa di una piastrella a forma di maiale

Se si utilizzano pannelli di plastica che imitano un maiale, ci saranno solo due opzioni per il rivestimento: verticale e orizzontale. Ma la forma rettangolare dei singoli elementi piastrellati consente di posarli in diversi modi:

  • Verticale sfalsata. Un metodo che può allungare visivamente una parete piastrellata.
  • Orizzontali sfalsate. L’opzione più comune è la posa sfalsata delle piastrelle, come i mattoni.
  • Orizzontali sovrapposte. Metodo accurato “cucitura nella cucitura” con enfasi sulla precisione geometrica.

maiale verticale con offset maiale orizzontale con motivo sfalsato Maiale impilato orizzontale

  • Sovrapposizione verticale. Un metodo progettato per enfatizzare il rigore delle linee degli interni.
  • In diagonale. Gli elementi sono posizionati con un angolo di 45°. Questa opzione è adatta alle cucine di piccole dimensioni, poiché amplia visivamente l’area del grembiule.
  • A spina di pesce. Le piastrelle sono disposte a zigzag e formano un bellissimo motivo.

Maialino impilato verticalmente

La foto mostra un maialino verticale nero, che aggiunge rispettabilità all’interno.

maialino diagonale maialino a spina di pesce

Come si inserisce un grembiule a forma di maialino in diversi stili d’interni?

Le piastrelle a forma di maialino sono così multifunzionali che si adattano a qualsiasi interno.

La Provenza (“campagna francese”) unisce semplicità rustica e raffinatezza. Il grembiule può avere un motivo o, al contrario, fungere da sfondo per piccoli oggetti accoglienti e un set d’antiquariato.

Le piastrelle bianche si adatteranno a un loft spazioso con texture grezze, che fungerà da contrasto con mobili industriali. Un’opzione interessante è quando il rivestimento liscio e lucido del grembiule richiama la texture dei mattoni.

cucina in stile provenzale cucina in stile loft cucina in stile loft

Grazie alla sua forma essenziale, la cucina si adatta armoniosamente sia allo stile moderno che a quello scandinavo.

Stile moderno in cucina

La foto mostra una cucina in stile moderno con piastrelle posate a spina di pesce.

Stile scandinavo in cucina Piastrelle in stile scandinavo

Le piastrelle kabanchik beige troveranno la loro applicazione nello stile classico, esaltando lo splendore di un set lussuoso e di ricchi elementi decorativi.

Stile classico in cucina