Come arredare una piccola cucina: consigli dei designer
Consigli dei professionisti per organizzare un’accogliente cucina di 5 mq:
- Per arredare la stanza, è meglio scegliere mobili trasformabili come tavoli e sedie pieghevoli. Strutture a parete, angolari o sistemi di contenimento alti fino al soffitto permetteranno di utilizzare efficacemente lo spazio.
- È opportuno sostituire le normali porte a battente con sistemi scorrevoli o progettare l’apertura a forma di arco per ampliare lo spazio.
- Utilizzare efficacemente il davanzale della finestra; può essere convertito in un piano di lavoro o un lavello.
- Una cucina con una facciata scura e un gran numero di accessori renderà la stanza ancora più angusta e disordinata. Pertanto, dovresti dare la preferenza a mobili con una superficie chiara, lucida e brillante, che conferiranno all’ambiente un aspetto fresco ed elegante.
- Per decorare una finestra, dovresti utilizzare tende leggere, trasparenti o in pizzo, così come tende a pacchetto o a rullo accorciate. Tessuti pesanti con mantelline massicce e voluminose sono un’opzione poco pratica, nascondendo metri quadrati liberi della cucina.
- Disegni e motivi presenti su dettagli tessili o carta da parati non dovrebbero essere troppo grandi e contrastanti. È molto più armonioso completare la stanza con morbide righe verticali o linee orizzontali, che ti permetteranno di modulare lo spazio.
Planimetria 5 mq
Prima di iniziare la ristrutturazione, viene effettuata un’analisi approfondita della cucina, vengono valutate tutte le possibilità di riqualificazione, i costi e viene redatto un progetto grafico che mostri tutti i mobili e le attrezzature necessarie.
Il modo migliore per ampliare una cucina angusta di 5 mq è abbinarla alla camera degli ospiti. In questo caso, non è necessario smontare completamente la parete. Un arco o una parete divisoria scorrevole a compartimenti staranno benissimo tra le due stanze. In questo modo si crea uno studio e la cucina diventa un’area cottura, mentre il soggiorno diventa una zona pranzo.
La foto mostra la disposizione di una cucina di 5 mq combinata con un soggiorno.
È possibile ampliare una piccola cucina di 5 mq non solo grazie alla disposizione funzionale dei mobili, alla combinazione corretta e alla suddivisione in zone. Sfruttando l’area del balcone, della nicchia o della nicchia, è anche possibile ampliare i confini dello spazio.
In questo caso, la ristrutturazione è molto più semplice per i proprietari di una casa privata, l’importante è tenere a mente le pareti portanti e non portanti.
Quali colori sono Quale scegliere?
Nella progettazione di una cucina di 5 mq, è consigliabile utilizzare una palette chiara e monocromatica piuttosto che una palette multicolore e contrastante.
Il bianco è perfetto per ampliare visivamente una stanza di 5 mq e risolvere il problema della luce insufficiente. Questo colore può essere presente nel design delle facciate dei mobili, dei rivestimenti, della zona pranzo, delle tende e di altri tessuti. Se l’interno appare troppo anonimo, si possono utilizzare tonalità lattee o avorio, e anche diluire la cucina con texture lucide, effetto pietra e altre.
Per una stanza di 5 mq con finestre esposte a nord, si consiglia di mantenere toni caldi, tendenti al giallo, al marrone, al beige o al sabbia. Per una stanza di 5 mq, situata sul lato sud, andranno bene colori più freddi come il lilla, il turchese, l’oliva, il blu o le tonalità metalliche.
La foto mostra l’interno di una cucina di 5 mq in colori chiari con un set di legno marrone.
Segreti di finitura e riparazione
Innanzitutto, prestate attenzione ai materiali di finitura pratici che si distinguono per una lunga durata:
- Pavimento. Il rivestimento migliore per una cucina di 5 mq è costituito da piastrelle o granito, con maggiore resistenza all’usura e alle sollecitazioni meccaniche. Si consiglia di scegliere materiali leggeri con una texture opaca e antiscivolo. Un’altra soluzione è quella di posare il pavimento con un laminato resistente all’umidità o di ricoprirlo con un linoleum economico che imita briciole o macchie di benzina. Per ampliare visivamente una cucina di 5 mq, è opportuno posare il pavimento in diagonale; una stanza stretta può essere ampliata posandola trasversalmente.
- Pareti. Piastrelle in ceramica o carta da parati contribuiranno a creare un design interessante per una piccola cucina di 5 mq. Le pareti possono anche essere rivestite con pannelli in MDF, rivestimenti con finta pietra o inserti a specchio, che conferiscono volume visivo alla stanza.
- Soffitto. In una cucina di 5 metri, è opportuno installare un soffitto teso lucido con faretti integrati. Grazie alla superficie lucida, in combinazione con l’illuminazione, sarà possibile ottenere un’espansione visiva dello spazio.
- Rivestimento. L’area di lavoro richiede la giusta scelta di finiture. Una soluzione popolare è quella di utilizzare piastrelle di ceramica, mosaici, pannelli in PVC, vetro temperato, vernice lavabile o pietra decorativa.
La foto mostra pareti ricoperte di carta da parati con motivi discreti nel design di una cucina di 5 mq.
Un approccio responsabile alla scelta del rivestimento per una modesta cucina di 5 mq consente di rendere l’interno non solo bello, ma anche funzionale.
La foto mostra carta da parati con effetto mattone nel design dell’area del grembiule in una cucina di 5 mq.
Mobili da cucina ed elettrodomestici: scelta e disposizione
Un piccolo spazio di 5 mq è difficile da arredare con un set di mobili standard. La ricerca di progetti già pronti che corrispondano alle dimensioni richieste può richiedere un tempo indefinito.
Interno di una cucina di 5 metri quadrati con e senza frigorifero
Un’altra stanza, come un corridoio, una loggia isolata, un ripostiglio o un soggiorno, è adatta per collocare questo ingombrante elettrodomestico. Questa opzione non è considerata del tutto pratica e comoda, ma allo stesso tempo consente di liberare notevolmente spazio, in cui è possibile organizzare una zona pranzo o un angolo cottura completamente attrezzato.
In una cucina di 5 metri quadrati, che ha una forma non standard con nicchie e rientranze, è opportuno installare un frigorifero in una nicchia appositamente attrezzata. Ciò ti consentirà di sfruttare al meglio lo spazio.
La foto mostra una cucina di 5 mq con un frigorifero posizionato sul lato destro del mobile cucina, vicino alla finestra.
Per l’apparecchio si sceglie una posizione vicino alla finestra. L’importante è che l’unità non sporga oltre la parete divisoria e non ostruisca l’apertura della finestra. A causa della penetrazione della luce solare, il regime di temperatura verrà violato e l’apparecchiatura diventerà inutilizzabile molto più velocemente.
Un’altra soluzione è quella di acquistare un piccolo frigorifero, che può essere installato in una nicchia sotto la finestra, nascosto dietro la facciata dei pensili superiori o inferiori del mobile da cucina.
Cucina di 5 m con lavatrice
Un modello con caricamento verticale ha un modulo di arredo integrato ed è nascosto sotto un tavolo pieghevole, che una volta chiuso costituisce un’aggiunta all’area di lavoro o funge da bancone bar.
È anche più razionale posizionare una lavatrice a carica frontale sotto un tavolo fisso del set da cucina. Ciò contribuirà a sfruttare al meglio la superficie di lavoro.
La foto mostra il progetto di una cucina di 5 mq con lavatrice integrata nel piano di lavoro.
Progetto di una cucina di 5 metri con divano
Per arredare una piccola stanza di 5 mq, si preferiscono divani angolari o strutture lineari strette, installate sul lato opposto all’ingresso della cucina.
Se la stanza è progettata per avere una nicchia, è possibile acquistare un divano compatto da incasso, realizzato su misura.
Esempi di cucina con scaldabagno a gas
Nella maggior parte dei casi, lo scaldabagno è nascosto in un mobile del mobile da cucina o in una scatola separata.
È anche possibile posizionare uno scaldabagno a gas tra i mobili del set. A tal fine, è necessario che l’apparecchio si integri armoniosamente e non si distingua dall’insieme generale dei mobili. Un’opzione interessante è quella di creare un accento sulla colonna e scegliere un set da cucina in un colore che contrasti con l’elettrodomestico.
Quale set da cucina è adatto?
Per non dare un aspetto ancora più sovraccarico a una cucina angusta di 5 mq, è Si consiglia di attrezzare la stanza con un set con mobili alti, nicchie profonde, cassetti, mensole e moduli.
Un design lineare si adatterà perfettamente a un appartamento di piccole dimensioni. Grazie alla posizione lungo una parete, è possibile aumentare significativamente la superficie di cottura. È consigliabile installare un modello lineare vicino alla parete più lunga. Sarà necessario trasferire le comunicazioni, ma si risparmieranno metri quadrati liberi.
Un’opzione piuttosto comoda è quella di posizionare un set a L vicino a due pareti adiacenti. In questo modo, in una cucina di 5 mq, si avranno due pareti libere che possono essere utilizzate a piacimento. Con una configurazione ad angolo, tutto è a portata di mano durante la cottura.
Una disposizione a U non è meno comoda per la padrona di casa. L’unico inconveniente è che il set è ingombrante. Questo design è più adatto a una cucina quadrata di 5 mq.
Poiché è abbastanza difficile Se si posiziona un tavolo da pranzo di dimensioni standard in una stanza di 5 metri, questo viene sostituito con un tavolo pieghevole, sistemato sul lato opposto rispetto ai mobili. Una volta assemblato, il piano di lavoro occupa uno spazio minimo e, una volta aperto, può ospitare comodamente una piccola famiglia.
La foto mostra un set da cucina angolare con ripiani sospesi all’interno di una cucina di 5 mq.
Per risparmiare spazio effettivo, si acquistano elettrodomestici da incasso. Una stufa di dimensioni standard può essere sostituita da un piano cottura a due fuochi.
Disposizione dell’illuminazione
La progettazione di una cucina di 5 metri prevede un’illuminazione a due livelli con dispositivi principali e ausiliari. Un lampadario è appeso al centro del soffitto o sopra la zona pranzo, mentre faretti o luci decorative sono integrati sopra il piano di lavoro.
Il flusso luminoso dovrebbe essere diffuso e avere una tinta leggermente giallastra. In combinazione con specchi o superfici lucide, tale illuminazione darà ulteriore spazio alla cucina.
La foto mostra una cucina di 5 mq decorata con un lampadario a soffitto e lampade da tavolo.
Foto di cucine in stili popolari
Per coloro che considerano la cucina un elemento distintivo dell’appartamento e non un luogo in cui soggiorna l’intera famiglia, è adatto uno stile scandinavo tranquillo. Le caratteristiche principali dello stile nordico sono finiture chiare, legno grezzo e vari elementi decorativi sotto forma di percorsi intrecciati a mano e lampade semplici.
Lo stile minimalista è dominato da materiali artificiali e naturali, come acciaio, plastica, legno, vetro, ceramica e pietra naturale. Grazie ai pratici elettrodomestici da incasso e alle ante cieche del set, lo spazio cucina di 5 mq acquisisce un aspetto sobrio. Gli accessori cromati contribuiranno a diluire il design e la cappa originale fungerà da accento.
La foto mostra il design di una cucina di 5 mq in stile minimalista.
La composizione degli interni in stile high-tech è caratterizzata da linee rette e geometrie rigorose, senza inutili dettagli intricati. L’uso di materiali come plastica resistente, acciaio, vetro colorato o trasparente è ben accetto. Una stanza di 5 mq è arredata con mobili di design dal design leggero e futuristico.
Idee di design
Se in una cucina di 5 mq è presente una finestra, si consiglia di sfruttare in modo utile lo spazio intorno all’apertura e di sistemare pensili o mensole sospese. È opportuno integrare il davanzale della finestra con un piano d’appoggio sospeso, che diventerà una specie di tavolo da pranzo o un piano di lavoro.
Negli appartamenti dell’era di Krusciov, sotto l’apertura della finestra è presente un’ulteriore nicchia, rifinita all’interno, completata con ripiani e ante dello stesso colore della cucina e trasformata in un mobiletto a tutti gli effetti.
La foto mostra un balcone all’interno di una cucina stretta di 5 mq.
Per una superficie cucina di 5 mq con balcone adiacente, viene utilizzata una ristrutturazione con unificazione. L’area aggiuntiva della loggia può essere attrezzata per una zona pranzo oppure il davanzale può essere convertito in un bancone da bar.
Leggi anche:
- Guida completa all’acquisto di un Peugeot Partner usato
- 50 foto di carta da parati color pesca per la camera da letto, la cucina, il soggiorno e la cameretta dei bambini.
- Idee per decorare il corridoio: oltre 50 foto di dipinti sulle pareti del corridoio.
- Cucina orientale: idee stimolanti e foto di interni reali
- Guida definitiva all’acquisto di una Opel Zafira Tourer usata
Leggi anche:
- Guida completa all’acquisto di una Peugeot Traveller usata
- Perlite vs. vermiculite: quali sono le differenze e quale è migliore per piante e semi?
- 10 soluzioni creative per organizzare lo spazio in cucina
- 12 aiuole originali che trasformeranno la tua dacia.
- La tua guida completa ai veicoli Opel usati